Piana
Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 132
Finale col botto ad Altopascio per "Agosto a teatro", la rassegna estiva, promossa dall'amministrazione D'Ambrosio e dalla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, che riporta il teatro dal vivo nelle piazze della cittadina del Tau. Il tutto all'insegna dello slogan #IoScelgoAltopascio, che rappresenta il filo conduttore per la rinascita economica, commerciale, culturale e turistica della nostra cittadina nel post-Covid. Venerdì 21 agosto l'appuntamento è con L'Ape teatrale, che vedrà all'opera gli attori Marco Brinzi e Caterina Simonelli: quattro repliche itineranti sul territorio, nel capoluogo e nelle frazioni, un tuffo nella commedia dell'arte attraverso l'attualità, per richiamare grandi e piccoli, tra risate e giochi, a una riflessione trasversale sul tempo che stiamo vivendo.
L'ape parte da Spianate, alle 19.30 in piazza San Michele; da qui si sposta ad Altopascio, dove raggiungerà piazza delle fontane per le 20.30; e ancora Marginone, piazza Matteotti, alle 21.30 per poi chiudere il tour a Badia Pozzeveri, in piazza IV Novembre, alle 22.15/30.
L'ape arriva nei luoghi trasportando gli attori, il tecnico e tutto il necessario. Inizia così uno spettacolo di commedia dell'arte, con il Dottor Balanzone e Arlecchino che dialogano ironicamente sui temi di attualità quotidiana: il virus, la distanza imposta, le cure necessarie. Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito. Il progetto è stato ideato dalla compagnia If Prana con gli attori Marco Brinzi e Caterina Simonelli ed è perfettamente adatto alle regole contro il Covid.
Prosegue infine Arena Puccini, il cinema sotto le stelle in piazza Ospitalieri: tutte le sere, fino al 31 agosto, prime visioni o grandi successi della stagione cinematografica appena conclusa. Gli spettacoli iniziano alle 21.30. Sul sito del Comune di Altopascio si può consultare la programmazione: www.comune.altopascio.lu.it/pa/wp-content/uploads/poster-cinema_programmazione-agosto_2020.pdf
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 126
Sei residente a Capannori e hai bisogno di un certificato di residenza? O di un certificato dello stato di famiglia? Fra poco basterà andare in tabaccheria, non ci sarà più bisogno di recarsi in municipio per ottenerlo.
Si tratta di un progetto che mira a portare un pezzettino di Comune nelle tabaccherie del territorio, grazie a un'operazione di semplificazione concordata fra il Comune di Capannori e la locale Federazione Italiana Tabaccai (Fit), guidata a livello comunale da Endro Luchi, titolare del Sottpoggio di Guamo, e a livello provinciale da Giovanni Catelli, tiotlare dell'omonima attività di Lucca.
Spesso e volentieri, infatti, per una persona può essere scomodo per motivi di tempo o di impegni recarsi in municipio per un certificato. Presto basterà andare a comprare il giornale o altro, e allo stesso tempo sarà possibile ottenere il certificato comunale di cui uno necessita perché la tabaccheria sarà autorizzata al rilascio.
"E' un concreto passo in avanti per semplificare la vita dei cittadini – dice il sindaco Luca Menesini –. Accanto a questo, c'è la valorizzazione delle attività del territorio che, integrando alcuni servizi comunali, possono diventare sempre più spazi di riferimento per le persone. Spesso si parla di come supportare le nostre attività: credo che riconoscerne concretamente una centralità per alcuni servizi fondamentali sia un modo per valorizzarle e creare un circuito di innovazione territoriale da continuare a sviluppare tutti insieme. Per questa operazione, che si concretizzerà nelle prossime settimane, ringrazio il segretario comunale Roberto Gerardi che su mio mandato segue l'innovazione interna dell'Ente e Endro Luchi che, con l'entusiasmo che lo contraddistingue, si è fatto promotore di rendere fattibile questo accordo. Un lavoro complesso ma utile a migliorare la vita di tante persone. Adesso l'obiettivo è avviare la sperimentazione il prima possibile".
Nell'idea dell'amministrazione comunale il servizio dovrà prendere il via in autunno, in modo che nei mesi più piovosi e più freddi ci siano sul territorio dei presidi di servizi al cittadino diffusi, grazie alla collaborazione delle tabaccherie del territorio.