Piana
Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 133
Martedì prossimo (25 agosto) alle 17,30 l’amministrazione comunale di Porcari incontrerà i cittadini interessati alla presentazione della variante al regolamento urbanistico per la realizzazione di un nuovo polo scolastico a sud del palazzo municipale e per l’ampliamento di previsioni pubbliche e sportive a Rughi, nei pressi dell’edificio che oggi ospita il centro anziani.
L’avvio del procedimento è stato approvato con delibera di consiglio comunale lo scorso 25 giugno. Si reitera in questo modo il vincolo, decaduto, sull’area già destinata ad attrezzature per l’istruzione e la cultura in prossimità di via Marraccini; lo stesso avviene per l’area di Rughi oggetto di variante, alla quale viene aggiunta la destinazione per le attrezzature sportive.
Nello specifico la variante intende estendere la previsione di polo scolastico a tutta l’area che costeggia via Marraccini fino all’intersezione con via del Bozzo. A servizio di questo intervento si prevede di realizzare un nuovo parcheggio pubblico e di dotare l’area di un parco pubblico, che avrà anche lo scopo di migliorare le condizioni di sicurezza idraulica con sistemi di regimazione per un rilascio graduale delle acque meteoriche nella Ralletta.
La variante mira anche a potenziare i servizi delle strutture di Rughi, con le attrezzature pubbliche in prossimità del centro anziani ad oggi utilizzate ai fini sportivi e di uso pubblico.
Al momento partecipativo di martedì sarà presente il sindaco, Leonardo Fornaciari, titolare anche della delega all’urbanistica. I cittadini interessati a portare un proprio contributo al percorso possono prenotarsi scrivendo un’email alla garante dell’informazione e della partecipazione del Comune di Porcari all’indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 119
Giornata di impegno straordinario per il Consorzio 1 Toscana Nord, alle prese con le intense precipitazioni che si sono abbattute in mattinata sulla Piana di Lucca. Il sistema idraulico, formato da fossi e canali, ha sostanzialmente retto su tutto il territorio; nonostante le piogge che, soprattutto nell’area della Valfreddana, ha raggiunto picchi di oltre 100 millimetri caduti in una manciata di ore. I problemi più significativi si sono invece registrati a livello di fognature, con locali fenomeni di rigurgito all’altezza dei tombini: in questi casi, il Consorzio ha puntualmente inoltrato le segnalazioni agli Enti competenti.
I tecnici hanno quindi provveduto a perlustrazioni e sopralluoghi, in particolare sulle canalette irrigue. Griglie e cateratte sono state ripulite dal materiale di risulta, che rischiavano di produrre tracimazioni.
Per emergenze, il Consorzio ricorda che è attivo 24 ore su 24 il servizio di reperibilità al numero 348/8867459.