Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 125
Cordoglio da parte dell'amministrazione comunale di Capannori per la morte del professor Emo Chiellini, presidente di Lmpe (Laboratorio materiali polimericiecocompatibili), azienda nel settore dell'economia circolare che ha sede al parco scientifico di Segromigno in Monte.
"E' anche grazie a Chiellini – dice il sindaco Luca Menesini – che abbiamo dato vita al parco scientifico di Segromigno in Monte come punto di riferimento per l'economia circolare nel panorama regionale. Da un lato infatti la struttura ospita gli studi del Centro Ricerca Rifiuti Zero, dall'altro è sede di aziende come Lpme che hanno fatto della sostenibilità la loro missione, ricercando polimeri biodegradabili che potrebbero rivoluzionare la produzione di imballaggi e non soltanto. E' quindi con profondo dolore che apprendo della sua scomparsa. Mando alla famiglie e all'azienda l'abbraccio della comunità di Capannori".
Emo Chiellini ha ricevuto il Premio Natta 2018, in una cerimonia tenutasi a Ferrara, per il suo fondamentale contributo allo sviluppo della scienza e tecnologia dei materiali polimerici, polimeri biodegradabili e per le numerose applicazioni in altri settori (biomedici, farmaceutico ed ambientale) scaturite dalle sue ricerche.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 167
Conto alla rovescia per le prime asfaltature sul territorio Capannorese dopo il Ferragosto. Nella seconda metà di settembre, infatti, apriranno i cantieri su numerose strade, sia nella zona sud, che nella zona nord, passando per il centro.
Si tratta di un primo lotto di lavori stanziato dall'amministrazione Menesini per un importo di 585.000 euro, a cui ne seguiranno altri due lotti per un totale dei tre lotti che sfiore un milione di euro.
Il progetto “Strade sicure”, quindi, va avanti in base a un cronoprogramma preciso, costantemente aggiornato grazie ai sopralluoghi e alle rilevazioni degli uffici e grazie alle segnalazioni dei cittadini.
“Il nostro impegno sul fronte della sicurezza stradale è più alto che mai – afferma l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Siamo stati fermi per alcuni mesi a causa del Coronavirus, ma appena il Governo ha dato di nuovo il via ai cantieri edili, a Capannori siamo ripartiti nell'interesse di cittadini e aziende. Sfruttare il bel tempo che ci accompagnerà ancora per diverse settimane è fondamentale per garantire asfalti migliori durante l'inverno. Accanto alla posa di asfalto continuano anche altri lavori, da quelli quotidiani del cantoniere del paese, a quelli di rifacimento della segnaletica e di taglio dell’erba. La sicurezza stradale si fa a 360 gradi. Dopo questo primo lotto, seguiranno altri due lotti da importo complessivo di 370.000 euro con altre strade per importi altrettanto sostanziosi”.
Ecco le strade interessate dai lavori di asfaltatura: via delle Selvette (Marlia e Segromigno in Monte); via Carlo del Prete (Marlia); via di Villa Bassi (Marlia); via di Pelago (Marlia); via di Piaggiola (Marlia); via del Giardinetto (Marlia); via Stradone di Camigliano (Camigliano); via Menicucci (San Gennaro); via per San Pietro a Marcigliano (San Pietro a Marcigliano); via di Valgiano (Valgiano e Valgiano-Segromigno in Monte); via di Valli (Sant'Andrea in Caprile); via Vecchia Pesciatina (Gragnano e Lappato); via dei Galgani (Gragnano); via dei Lazzaroni (Tofori); via dei Colombini (Capannori); via dei Pieraccini (Lunata); via di San Ginese di Compito (San Ginese di Compito); Via di Villa (San Ginese di Compito); via della Circonvallazione (san Ginese di Compito); via del Molino (Castelvecchio di Compito).