Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 239
Il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, ha incontrato in Comune la dottoressa Alessandra Faranda Cordella, nuovo questore di Lucca.
"Ho molto apprezzato la volontà del questore di conoscere da vicino la situazione del territorio della Piana e della provincia di Lucca in generale, con le visite conoscitive comune per comune - commenta il sindaco D'Ambrosio -. Lo trovo un ottimo segnale di apertura, di concretezza e di ascolto verso la comunità: tre elementi che caratterizzano anche la mia amministrazione. La collaborazione con le forze di polizia e con le forze dell'ordine in generale è da sempre un tratto distintivo di questa amministrazione: vogliamo continuare su questa strada. Grazie anche al lavoro della nostra Polizia Municipale già oggi sono molte le iniziative di prevenzione e controllo che sviluppiamo in accordo con le altre forze dell'ordine, con il nuovo questore - e mi fa piacere sottolineare che sia una donna - il percorso intrapreso sarà intensificato ulteriormente perché la nostra comunità sia più sicura e più libera. Benvenuta ad Altopascio, e buon lavoro".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
Gli asili nido che hanno sede negli spazi comunali di Capannori? Apriranno a settembre, prendendo lo stesso numero di bambini dagli 0 ai 3 anni, mantenendo gli stessi prezzi, lo stesso orario e aumentando le educatrici e il personale di supporto per garantire la sicurezza Covid-19.
Va a segno, quindi, l'operazione "Asili nido aperti" che l'amministrazione Menesini mette in campo in questo clima di incertezza a livello nazionale, perché per i genitori lavoratori possano contare sui soliti servizi con la garanzia della sicurezza per i propri figli.
Pertanto l'asilo nido "Grillo Parlante" di Capannori e l'asilo nido di Toringo aprono il 14 settembre, il primo accogliendo come sempre 60 bambini e il secondo 32. Garantiranno il servizio alle famiglie con gli stessi orari e gli stessi prezzi del solito, grazie alla scelta dell'amministrazione comunale di investire ulteriori risorse in questo servizio ritenuto prioritario per le famiglie.
L'asilo nido "Cosimo Isola" di Marlia, invece, apre il 7 settembre, ospitando come sempre 60 bimbi, con stesso orario e stessi costi.
"Sul fronte scuola stiamo facendo un lavoro straordinario – dice l'assessore alla scuola, Francesco Cecchetti –. Per questo grande lavoro ringrazio gli uffici del Comune, il personale degli asili nido, i dirigenti scolatici, gli insegnanti. Stiamo tutti remando nella stessa direzione, che è quella di garantire servizi e scuola nel massimo della sicurezza. Per quanto riguarda, in particolare, gli asili nido, abbiamo ritenuto strategico investire ulteriori risorse in questo servizio, perché i genitori lavoratori hanno diritto di recarsi al lavoro tranquilli, sapendo che possono contare su servizi comunali soddisfacenti sia per quanto riguarda la qualità dell'educazione, sia la sicurezza. Non si può chiedere, nel 2020, alle persone di scegliere fra lavoro e vita familiare: tocca alle Istituzioni permettere, soprattutto alle donne, di poter conciliare questi due aspetti e a Capannori vogliamo farlo garantendo gli stessi standard di sempre, facendoci noi carico delle spese necessarie per la sicurezza legata al Coronavirus. Posso dire che stiamo centrando l'obiettivo".
L'amministrazione comunale, oltre a garantire l'apertura degli asili nido, mette a disposizione delle famiglie, anche per quest'anno, i buoni servizio, che permettono alle famiglie di abbattere i costi degli asili nido. I buoni servizi possono essere utilizzati sia nei nidi in concessione (Marlia), sia negli asili nido privati accreditati del territorio (Tassignano), e nei territori confinanti.