Piana
Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 131
E’ con piacere che ieri il sindaco di Montecarlo, Federico Carrara, ha incontrato il nuovo questore di Lucca Alessandra Faranda Cordella.
Durante l’incontro sono stati affronti in primis le tematiche relative alla sicurezza del territorio e dei suoi cittadini.
Il questore si è dimostrato particolarmente attento alla collaborazione e al coordinamento tra gli Enti e le forze di polizia e dell’ordine, ritenendo di particolare importanza l‘instaurazione di un dialogo costruttivo tra questi ed i cittadini, per alimentare un clima di fiducia e di sinergia tra le varie realtà.
Il Sindaco ha fatto presente che già a livello locale sono state intraprese azioni per il controllo della circolazione stradale legata al rispetto delle varie disposizioni ed è stato predisposto un piano di lavoro che porti ad incrementare la presenza sul territorio nelle ore serali della Polizia Municipale, per poter dare una risposta esauriente al controllo dell’ordine pubblico.
L’incontro si è svolto in un clima particolarmente cordiale, durante il quale il questore ha fatto menzione della sua precedente visita a Montecarlo, ricordando la bellezza della campagna tipicamente toscana e della Madonna del Soccorso.
Non mancheranno occasioni per una prossima visita per farle conoscere le altre bellezze di Motecarlo!
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 152
E' ancora Matteo Scannerini, capogruppo Forza Italia del comune di Capannori, ad intervenire stavolta puntando i riflettori sulla situazione della via Romana nel tratto Colibrì-Esselunga di Porcari.
"Le strade - afferma -. Argomento dolente. Non è un mistero che i problemi, in questo ambito, siano molti a Capannori. Oggi parliamo della Via Romana. Tratto che va dalla rotonda del Colibrì, fino all'Esselunga di Porcari. Chiunque transiti da lì si rende conto, guidando e non, del pessimo stato della carreggiata. Buche dalle discrete dimensioni e pessima qualità dell'asfalto pregiudicano la tenuta di strada, specialmente dei motocicli, mettendo in pericolo la salute dei cittadini. Non basta più rattoppare a zone. Serve un'asfaltatura vera e propria. Un intervento che agisca in profondità per stabilizzare l'infrastruttura una volta per tutte".