Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 126
"Qualche giorno fa, abbiamo sottolineato come il Comune di Capannori abbia deciso di non rispondere alle note critiche dell'opposizione perché, probabilmente, non sa cosa dire. Tuttavia, quando il guaio viene scoperto si cerca di aggiustare il pasticcio, prima che i giornali ne diano notizia. Così è accaduto anche per l'Albo Pretorio on line, dove un misterioso responsabile del sistema, rendendosi conto che forse c'erano una serie di "pubblicazioni" prive dei file per leggerle, ha raddoppiato i loro tempi di permanenza all'interno dell'Albo Pretorio, da 15 giorni a ben 30 giorni. E, non sapendo su quali atti potevano vertere le prove, tale meccanismo allargato risulta ora in essere per tutti gli atti registrati il 31 agosto: una ventina, tra determine e delibere di Giunta Comunale. Il rimedio però rischia di essere anche peggiore del male: per acquisire esecutività legale, infatti, la norma vigente prescrive per la deliberazione che l'atto sia pubblicato, con il suo testo chiaramente leggibile, per 15 giorni consecutivi, con la specifica che detto atto diviene esecutivo dopo il decimo giorno di pubblicazione. Nel dettaglio visibile sull'Albo on line, per ognuna delle 6 delibere di giunta , registrate con il numero da 1901 a 1906 lo stesso giorno - cioè il 31 agosto 2020 - alla data del 23 settembre leggiamo:Data inizio pubblicazione: 31/08/2020
Data fine pubblicazione: 30/09/2020
Data esecutività : 11/09/2020
Quest'ultimo dato vizia i sei atti con le gravi conseguenze del caso. Ci sono prove che, perlomeno nei giorni dal 3 al 7 settembre, mancava il file di lettura, disattendendo così gli obblighi di legge: dal 31 agosto all'11 di settembre i 10 gg consecutivi di visibilità, correlati ai 15, mancano proprio.
Per rimediare a questo pasticcio, chi di dovere, invece di raddoppiarli ad un mese avrebbe, secondo noi, dovuto ripristinare la correttezza dei termini, revocando la procedura precedente, attestando il primo giorno di nuova pubblicazione alla data di lettura del file riapparso, garantendo per 15 giorni consecutivi la lettura dell'atto e potendo così asserire la sua vera data di esecutività, dopo il decimo giorno.
C'è poi un'altra cosa: il Garante Privacy, con nota del 27/11/2018, ha stabilito che i dati personali da pubblicarsi obbligatoriamente per legge, se permangono oltre i termini, divengono illeciti, con possibile lesione a rischio risarcimento. Siamo sicuri che il problema non si ponga per almeno qualcuno di questa ventina di atti? L'obbligatorietà del termine dei 15 giorni è previsto dal TUEL e vale per le delibere, ma il Consiglio di Stato, già con sentenza 2195/2017, aveva riconosciuto un obbligo di pubblicazione anche per le determine dirigenziali. Che succede se paghiamo una multa in ritardo o pretendiamo di coprire 10 giorni d'assenza al lavoro, con un certificato medico che ne attesta 3? Ci dite chi è a Capannori il Responsabile della gestione documentale e, soprattutto, dov'è il Piano della Sicurezza del Sistema di gestione informatica, previsti per legge? Nel ringraziare, ancora una volta, i cittadini che ci hanno dato fiducia e quelli che ci sollecitano attenzione, confermiamo il nostro impegno a tener sempre il fiato sul collo a chi scambia la gestione della Cosa Pubblica per un giocattolo dai meccanismi modificabili a piacere".
Lo scrive in una nota Matteo Petrini, consigliere comunale FDI Capannori
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 179
Dopo le politiche del 2018 e le Europee 2019 la Lega fa di nuovo il pieno, risultando di gran lunga il primo partito ad Altopascio con il 32% dei consensi.
"Continuano le soddisfazioni a livello elettorale, segno che il lavoro costante iniziato qualche anno fa sul territorio continua a dare ottimi frutti", dichiarano Simone Marconi e Francesco Fagni.
"Un ringraziamento sincero va ai nostri concittadini che ripongono la loro fiducia in noi, dandoci ad ogni tornata elettorale enormi soddisfazioni che ci spronano ad alzare sempre l'asticella. Siamo già a lavoro per le imminenti elezioni comunali della prossima primavera - continuano - senza fughe in avanti e nel rispetto della coalizione di centrodestra con cui vogliamo condividere le scelte e il programma elettorale della prossima amministrazione. Siamo sicuri che la forza delle idee ed il coraggio di metterle in pratica ci condurranno alla riconquista del comune dopo i disastri della gestione D'Ambrosio. Nel lavoro di questi anni sul territorio, a fianco dei cittadini, abbiamo raccolto molte istanze che adesso concretizzeremo in una proposta vincente per il nostro Comune, perché pensiamo sia un nostro dovere lavorare tutti insieme per mandare a casa questa inconcludente amministrazione di sinistra, che ha chiacchierato tanto ma niente ha fatto in questi anni di governo".