Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 175
Un sostegno alle associazioni di volontariato e di promozione sociale, al terzo settore, ai comitati e alle fondazioni. Arriva, a parziale copertura delle spese per le attività del 2019, dal Comune di Porcari, che ha emesso il bando per la concessione di contributi e vantaggi economici stanziando 20 mila euro.
Ad essere ammesse a contributo sono le iniziative finalizzate alla tutela della persona e della comunità, allo sviluppo dell’aggregazione giovanile e alla diffusione dello sport nel territorio comunale di Porcari.
“Con questo intervento - dichiara l’assessora alle politiche sociali del Comune di Porcari, Lisa Baiocchi - abbiamo voluto confermare, in un momento particolarmente delicato come quello che stiamo attraversando, il nostro sostegno all’attività di quelle realtà che sono impegnate nell’ambito sociale, sanitario, di impegno civile e di prevenzione del disagio sociale insieme a quelle che promuovono l’attività culturale, sportiva e di tutela e valorizzazione ambientale. Le nostre associazioni rappresentano l’anima e il cuore del paese e ne vogliamo garantire in tutti i modi la sostenibilità”.
La domanda di contributo, redatta sulla base del modello che si può scaricare dal sito del Comune di Porcari nella sezione 'Amministrazione Trasparente - Sovvenzioni contributi, sussidi e vantaggi economici' o ritirare, su appuntamento, all’ufficio Servizio interventi alle persone di via Roma 121, dovrà pervenire all’ufficio protocollo (previo appuntamento allo 0583.311856) entro il 9 dicembre. In allegato alla domanda occorrerà fornire il dettaglio delle spese sostenute e tutti i documenti relativi all’associazione. La domanda completa potrà essere trasmessa anche via Pec all’indirizzo
Per chi volesse ulteriori informazioni il referente è il dottor Giuseppe Pinna (Servizio interventi alle persone) al numero di telefono 0583.211886. La responsabile del procedimento è la dottoressa Antonella Bertolli.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 136
Approvati dalla giunta i progetti definiti per la costruzione della nuova scuola dell'infanzia e della nuova scuola primaria di Camigliano, che adesso si trova all'interno dell'edificio della scuola secondaria di primo grado, e della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio. Con questo passaggio entrambi i progetti saranno quasi certamente finanziati dal Miur attraverso i mutui Bei, perché salgono nel livello progettuale e quindi nella graduatoria del bando, dove comunque erano già ben posizionati come preliminari.
A Camigliano nascerà un vero e proprio polo scolastico per alunni nella fascia di età 3-14 anni visto che i due nuovi edifici scolastici sorgeranno adiacenti alla scuola secondaria di primo grado. Prevista anche una relativa viabilità di accesso e la sistemazione di spazi esterni a verde. Il costo complessivo dell'intervento è di 5 milioni e 140 mila euro, di cui 4 milioni e 350 mila euro con tutta probabilità saranno finanziati dal Ministero, mentre i rimanenti 789 mila euro saranno a carico del Comune.
A San Leonardo in Treponzio è prevista la realizzazione di una nuova scuola dell'infanzia che sorgerà a circa un centinaio di metri dall'edificio della scuola secondaria di primo grado e andrà a sostituire quella attuale che necessita di consistenti opere di rifacimento. Questo progetto, che prevede anche la realizzazione di un giardino e di un parcheggio, ha un costo di 2 milioni di euro, di cui 1 milione e 512 mila saranno finanzianti con ogni probabilità dal Ministero e i rimanenti 488 mila euro saranno messi a disposizione dal Comune.
"Salendo nel livello progettuale abbiamo quasi la certezza che i finanziamenti per questi due importanti interventi di edilizia scolastica ci vengano assegnati – afferma l'assessore all'edilizia scolastica e alle politiche educative Francesco Cecchetti -. Questo ci permetterà di realizzare a Camigliano un vero e proprio polo scolastico per la fascia 3-14 anni e a San Leonardo in Treponzio di realizzare una nuova scuola dell'infanzia moderna confortevole e sicura che andrà a sostituire quella attuale che necessiterebbe di radicali interventi di ristrutturazione. Di qui la scelta di costruire un nuovo plesso scolastico che avrà caratteristiche più idonee ed in linea alla normativa vigente in termini di sicurezza strutturale, tecnologia, comfort e risparmio energetico. Ricordo che abbiamo già ottenuto 12 milioni di euro di finanziamento dal Miur attraverso i fondi Bei per la costruzione della nuova scuola secondaria di primo grado di Capannori e del liceo scientifico 'Majorana'. Per questo intervento sta per terminare la valutazione dei vari progetti presentati, dopo di che daremo il via alla gara per l'affidamento dei lavori. Con questi tre grossi interventi andremo a cambiare il volto e a rendere moderni, efficienti e rispondenti alle attuali esigenze tre importanti plessi scolastici delle zone nord, centro e sud".