Piana
Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 115
Buoni benzina del valore di ottanta, cento euro da donare alle attività che svolgono servizio a domicilio. E’ quanto chiedono a gran voce i consiglieri comunali di opposizione, Ilaria Benigni, Lega per Salvini Premier e Matteo Scannerini (FI).
«Un piccolo gesto - dicono - per dimostrare solidarietà e vicinanza a tutte quelle attività impegnate nelle consegne da asporto. La pandemia, come già nei mesi di marzo e aprile, ha limitato e in alcuni casi distrutto le piccole attività di produzione locale. Uno dei settori maggiormente toccato dalla crisi dovuta all’emergenza sanitaria è proprio quello dei bar e dei ristoranti. La situazione è critica – aggiungono – occorre rinforzare le misure di sostegno per i commerci e per i lavoratori. La nostra proposta, anche se è una piccola goccia nell’Oceano è quella di chiedere all’ente comunale di impegnarsi attraverso la stipula di una convenzione, a seguito di apposita gara con le compagnie petrolifere che offriranno le condizioni migliori per potere usufruire del servizio. Una volta stipulato l’accordo gli esercenti, attraverso tempistiche e modalità da stabilire potranno usufruire del buono carburante".
"Il comune – concludono Benigni e Scannerini - ha il dovere, attraverso piccoli gesti di stare vicino al tessuto economico danneggiato da cause del tutto imprevedibili, e di supplire alle spese che il servizio a domicilio comporta. Sono centinaia anche sul nostro territorio le attività di ristorazione penalizzate per guadagni irrisori a fronte di una ripresa che sarà lunga e difficile. Chiediamo pertanto al sindaco e all’intero consiglio comunale di attuare quanto prima quanto richiesto per dare respiro a queste attività già provate da una anno difficile e da un Natale all’insegna di ulteriori restrizioni.”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 118
Arriva per Natale la fine dei lavori sul Rio Ampollora, eseguiti dal Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord sul corso d’acqua che bagna San Colombano e Segromigno in Piano. Un intervento che giunge come un gradito regalo natalizio per gli abitanti delle frazioni che in passato hanno subito allagamenti a causa del malfunzionamento del corso d’acqua.
Per risolvere queste problematiche il Comune di Capannori ed il Consorzio di Bonifica hanno unito le loro forze per richiedere un finanziamento straordinario alla Regione Toscana, che consentisse la messa in sicurezza del canale. Il maxi stanziamento della Regione (480.000 euro) a cui si somma il cofinanziamento dell’Ente consortile (per ulteriori 180.000 euro) ha consentito di operare sui circa 2 chilometri del rio Ampollora dalla frazione di Rimortoli fino alla confluenza con il Torrente Caprio.
“A lavori conclusi possiamo dirci soddisfatti di tutto l’intervento che va a risolvere le criticità di questa parte di territorio per la sicurezza dei cittadini - dice il Presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi - Un lavoro maestoso che ha corretto l’andamento del canale danneggiato dal passaggio degli eventi di piena, reso possibile grazie alla sinergia tra Consorzio e Comune.”
“Gli abitanti adesso potranno stare più tranquilli perchè l’Ampollora non farà più paura durante il maltempo - dice l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Capannori Davide Del Carlo - Si tratta di un cantiere importante per il quale ci siamo fortemente impegnati insieme al Consorzio per ottenere lo stanziamento regionale.”