Piana
Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Pio Lencioni: "La Lega mette sistematicamente in difficoltà lo svolgimento dei lavori del consiglio"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 109
"Il gruppo consiliare della Lega non perde occasione per mettere in difficoltà lo svolgimento dei lavori del consiglio comunale appellandosi strumentalmente alla non correttezza delle procedure, che invece hanno sempre seguito correttamente quanto previsto dal regolamento del consiglio" sostiene il capogruppo di 'Luca Menesini Sindaco, Pio Lencioni.
"Lo ha dimostrato anche durante le ultime due sedute consiliari della scorsa settimana convocate in modo ravvicinato per discutere importanti mozioni relative all'emergenza Covid, sia dal punto di vista socio-sanitario che economico a sostegno dei cittadini e della realtà economica in questo difficile momento, e, in particolare, venerdì scorso quando il gruppo di opposizione ha abbandonato l'aula. La Lega – prosegue il consigliere Lencioni - utilizza un linguaggio offensivo ed arrogante, del tutto inaccettabile, nei confronti di tutta la maggioranza ed in particolare verso la presidente del consiglio, alla quale riconosciamo capacità e forte impegno nel condurre al meglio i lavori del consiglio per il bene del Comune e dei suoi cittadini. Un atteggiamento irrispettoso nei confronti non solo del consiglio, ma anche della comunità. Un ostruzionismo sterile e immotivato assolutamente da stigmatizzare. Non possiamo accettare che per mancanza di contenuti e proposte il gruppo della Lega mini sistematicamente lo svolgimento delle sedute consiliari".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 142
Dal 38° posto al 9° posto: la nuova scuola media di Altopascio scala la graduatoria regionale e si piazza ai primi posti del bando regionale Bei 2 (Banca europea degli investimenti) 2018-2020, per l'ottenimento dei finanziamenti per i lavori di nuova edificazione, adeguamento e ristrutturazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici. La notizia è contenuta nel decreto del 14 dicembre scorso pubblicato dalla Regione Toscana: con l'approvazione del progetto definitivo prima e di quello esecutivo dopo (avvenuta tra ottobre e novembre), l'amministrazione D'Ambrosio ha avuto quindi la possibilità di avanzare notevolmente nella graduatoria regionale, compiendo così un ulteriore significativo passo nella strada che dovrebbe portare alla copertura del finanziamento di circa 6 milioni di euro e quindi alla realizzazione del nuovo plesso scolastico, all'avanguardia, energeticamente sostenibile e accessibile al cento per cento.
«A questo punto – commenta il sindaco Sara D'Ambrosio – la nuova scuola media di Altopascio è una realtà sempre più vicina e sempre meno un sogno nel cassetto. Abbiamo già ricevuto dalla Regione la copertura totale dei finanziamenti per il nuovo palazzetto dello sport - anche in questo caso ci eravamo attestati al 9° posto in graduatoria -, ora con la scuola media possiamo davvero trasformare il volto di Altopascio: essere alti in graduatoria significa infatti avere concrete possibilità di ricevere le risorse e quindi poter poi procedere con i lavori. Quando un'amministrazione riesce a parlare in termini realistici di un nuovo edificio scolastico è sempre una conquista perché è del futuro dei nostri concittadini più piccoli che stiamo parlando. Abbiamo la possibilità di progettare il futuro delle nuove generazioni, di consegnare a loro un ambiente sicuro, intelligente, bello e all'altezza delle loro esigenze, contribuendo, inoltre, a migliorare tutto il tessuto sociale e culturale della nostra comunità».
Trattandosi di un progetto esecutivo, non appena saranno assegnati i fondi, il Comune di Altopascio potrà procedere con tutte le procedure necessarie per arrivare alla gara d'appalto per affidare i lavori.
LA SCUOLA MEDIA. La nuova scuola sorgerà in via Francesco d'Assisi, a due passi dal centro di Altopascio e di fronte al futuro palazzetto dello sport. Il progetto è portato avanti grazie a un lavoro di squadra con gli uffici comunali e porta la firma dello studio Settanta7 di Torino, leader in Italia nel campo della progettazione e dell'architettura scolastica, che per Altopascio ha curato la progettazione anche per la nuova scuola elementare di Badia Pozzeveri. La scuola sarà composta da cinque sezioni, per un totale di 450 alunni. Sono previste 15 aule didattiche e 6 laboratori disposti su due piani fuori terra. Ci saranno inoltre laboratori, aree comuni, aree per la didattica polivalente. Obiettivo della progettazione è realizzare ambienti scolastici inclusivi, basati sul concetto di apprendimento globale.