Piana
A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 91
"Si cercano fondi per ristrutturare una delle più importanti risorse culturali del territorio: la scuola civica di musica di Capannori". Chi lo dice è il consigliere comunale Bruno Zappia, che ha intenzioni di presentare un'interrogazione al sindaco e all'assessore di competenza per avere delle risposte concrete.
"Il comune ha un tesoretto di 18 milioni di euro - si chiede Zappia-, perchè non ristruttura la scuola? Perchè bisogna aspettare i fondi? E se non arrivano, la struttura rimarrà inagibile? In gioco ci sono tantissimi ragazzi che non avranno la scuola di musica e gli insegnanti perderanno il posto di lavoro".
"Ancora una volta devo seganalare l'incapacità di questa amministrazione che non sa programmare il futuro di questo paese- sottolinea il leghista - Tutte le scuole si stanno organizzando per la riapertura il primo settembre tranne quella di Capannori, che è allo sbaraglio".
"L'amministrazione da ad intendere che la scuola va trasferita in locali sostitutivi, ma sono promesse da campagna elettorale. Da anni il comune promette di ristruttiurare l'edificio e famiglie, ragazzi e insegnanti attendono - conclude il consigliere comunale Lega Salvini Premier".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 123
Continua la collaborazione tra amministrazione comunale e forze dell'ordine. Una collaborazione ribadita anche ieri (venerdì 20) in Prefettura, in occasione del comitato ordine pubblico e sicurezza, al quale ha partecipato il sindaco, Sara D'Ambrosio.
L'occasione è servita per affrontare anche gli ultimi episodi che si sono verificati nella cittadina del Tau: il presidio delle forze dell'ordine sul territorio, così come avvenuto fino a oggi, proseguirà in modo costante. Un'attività di presenza e pattugliamento sviluppata anche in accordo con la Polizia Municipale di Altopascio.
"È una collaborazione fattiva e continuativa quella che lega amministrazione comunale, Polizia Municipale e forze dell'ordine - commenta il sindaco, Sara D'Ambrosio -. La volontà è di potenziare ulteriormente il pattugliamento già presente, per contrastare e prevenire alcune situazioni più delicate che si sono verificate la scorsa settimana. Le pattuglie girano sul nostro territorio, sono presenti, ma in alcuni contesti e di fronte ad alcune situazioni è opportuno presidiare maggiormente. Da parte del comitato ordine pubblico e sicurezza e delle forze dell'ordine ho riscontrato piena disponibilità, in linea con la massima e attiva collaborazione già in essere da tempo. Come ho già detto, la sicurezza è un diritto di ogni cittadino, che si garantisce con gli interventi sul territorio, con la presenza delle forze dell'ordine, con iniziative che favoriscano la possibilità alle persone di frequentare e vivere le aree pubbliche del nostro paese. Lo Stato deve essere presente".