Piana
A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 255
Saranno le musiche di Van Der Roost, Appermont, Frisina, Morricone, Schwarz, Piazzolla, McCoy e i classici della canzone italiana ed internazionale interpretati dalla cantante Andrea Celeste a riempire di magia la sera di domenica 29 agosto alle 21 nel piazzale della Pieve dello storico Borgo di San Gennaro (Capannori, Lucca) per il concerto della Filarmonica Gaetano Luporini.
Un evento molto atteso, reso possibile grazie agli sforzi organizzativi della Filarmonica nonostante le difficoltà dell'ultimo anno e mezzo dovute all'emergenza sanitaria. La sera del 29 agosto all'aperto, e rispettando tutte le disposizioni di sicurezza e prevenzione anti Covid, la storica filarmonica tornerà ad esibirsi in pubblico diretta dal Maestro Giampaolo Lazzeri, giunto ai ventuno anni di guida artistica dell'associazione.
"Nonostante le condizioni avverse dell'ultimo anno e mezzo -afferma il presidente dell'associazione Fabrizio Michelini- la Filarmonica non ha mai smesso di operare e prepararsi per rinnovare la sua storica presenza artistica e culturale sul territorio. La sera del 29 agosto offriremo un repertorio di assoluta qualità che metterà insieme arie e brani di diversi generi, epoche e contesti storici in un filo rosso di magia e amore per la musica che può aiutare a guardare al futuro con più speranza e ottimismo in un periodo storico particolarmente difficile".
La Filarmonica di San Gennaro dal 13 marzo 1894, data della sua costituzione, svolge ininterrottamente la propria attività che non si è interrotta nemmeno durante i due conflitti mondiali, dando seguito all'intenzione dei soci fondatori di "...coltivare in questo paese di San Gennaro l'arte musicale e di portare maggiore sviluppo all'educazione civile e morale, specialmente della gioventù..." come si legge nel regolamento istitutivo della Filarmonica.
La quale fu intitolata nel 1908 al noto maestro lucchese Gaetano Luporini nominato già socio onorario nel 1896. Il concerto del 29 agosto è gratuito e libero fino ad esaurimento posti e sarà possibile accedere all'area di svolgimento solo esibendo al personale addetto la Certificazione verde Covid-19 (green pass) emessa secondo le disposizioni vigenti. Informazioni su www.filarmonicasangennaro.it.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 113
Continua lo stillicidio di episodi di violenza che avvengono praticamente ogni giorno nel centro di Altopascio e non solo. Sulla questione intervengono di nuovo le segreterie comunali di Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia.
"Nonostante le rassicurazioni di facciata di sindaco e maggioranza, che contrastano con quanto accade quotidianamente, esiste un grande e grave problema di sicurezza, che deriva sostanzialmente dal disinteresse della amministrazione comunale.
Sindaco e compagni hanno provocato il dimezzamento delle forze di polizia municipale, non facendo assolutamente niente sul piano del coordinamento delle varie forze di polizia e non assumendo né personale né avendo idee per contrastare il proliferare di delinquenti e attività criminali che hanno trovato terreno fertile in un territorio privo di controlli e abbandonato a sé stesso.
Con la consueta ipocrisia- continuano le direzioni dei tre partiti che appoggiano Maurizio Marchetti alle prossime elezioni comunali-, sindaco e maggioranza di sinistra hanno etichettato come strumentale la nostra preoccupazione, ma sono corsi dal Prefetto a chiedere aiuto, nel classico atteggiamento di chi chiude la stalla quando i buoi sono scappati e hanno anche fatto diversi chilometri. Ora, come sempre, dopo il Comitato per l'Ordine Pubblico e la Sicurezza ci saranno blitz e effetti speciali, ma il problema resta, perché è strutturale e ideologico.
La polizia municipale è stata abbandonata a sé stessa, conta attualmente di 6 elementi, ovvero la metà di quanto questa amministrazione ha trovato adeguata ai bisogni, situazione che ha interrotto l'importante innovazione che era stata introdotta dalle giunte Marchetti e del centrodestra, ovvero il pattugliamento notturno che interagiva con le altre forze dell'ordine in un sistema di prevenzione certamente più adeguato alle esigenze attuali.
Quello che dispiace, ancora una volta, è che la presunzione e l'impreparazione dell'amministrazione comunale si riverbera sui cittadini. A nulla servono annunci e parole, per una amministrazione che si è più dimostrata inaffidabile, per avere promesso molto e mantenuto poco. Un divario che, per chi amministra, è forse l'elemento peggiore da mettere in campo.
Per quanto ci riguarda, fino da ora annunciamo che il prossimo mandato, se i cittadini ci daranno fiducia- concludono Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia- si caratterizzerà per un ritorno alla sicurezza come elemento prioritario dell'azione amministrativa, con atti concreti e non con foto, annunci e ashtag, come accaduto in questi cinque anni ".