Piana
A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 426
“Un provvedimento importante che va nella direzione da noi sempre auspicata, quella cioè di accompagnare con sostegni concreti una ripartenza che è ancora sulla carta anche se le condizioni sono sicuramente migliori rispetto ad un anno fa”.
Sono le parole con le quali Confesercenti Toscana Nord, con una sua nota, manifesta il suo apprezzamento per la decisione dell’amministrazione comunale di Capannori di estendere a tutto il 2022 l’esenzione del suolo pubblico per pubblici esercizi e ambulanti.
“Dal momento in cui il governo, su sollecitazione delle nostre rappresentanze nazionali, aveva deciso di estendere al 31 marzo l’esenzione che sarebbe scaduta a dicembre scorso – si legge ancora nella nota di Confesercenti Toscana Nord – avevamo espresso in tutte le sedi la necessità di prolungare ulteriormente questo provvedimento fondamentale per le attività commerciali. Mentre il Parlamento, anche in questo caso accogliendo una proposta di Anva nazionale, sta prendendo in esame un emendamento al Milleproroghe che porta al 30 giugno l’esenzione, ci eravamo mossi con i Comuni affinché prevedessero comunque un intervento a prescindere delle decisioni romane. Capannori ha accolto immediatamente questa sollecitazione, e di questo ringraziamo il sindaco Menesini e l’assessore Frediani, in modo da tranquillizzare gli imprenditori per tutto il 2022. Comune che conferma la sua vicinanza alle attività commerciali”.
La conclusione di Confesercenti Toscana Nord. “Con una pandemia che molto lentamente sta allentando la propria morsa, gli imprenditori vogliono guardare con ottimismo ai prossimi mesi. Con un caro bollette che per ora non trova interventi concreti, l’esenzione del suolo pubblico è comunque un passo concreto. Sia per i pubblici esercizi che per gli ambulanti. A quest’ultimi annunciano che abbiamo già comunicato al Comune le date 2022 della tradizionale Fiera di Marlia in programma il 10 aprile ed il 16 ottobre”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 654
In occasione della 'Giornata mondiale dell'acqua' che ricorre il prossimo 22 marzo, l'amministrazione comunale distribuirà gratuitamente 8.400 bottiglie di vetro alle fonti della 'Via dell'Acqua'.
Nel fine settimana del 26 e 27 marzo presso le 14 fontane del percorso saranno presenti alcuni stand dove, in collaborazione con le associazioni di tutela ambientale e le associazioni paesane, ai cittadini capannoresi che si recheranno ad approvvigionarsi di acqua saranno consegnate alcune bottiglie in vetro e un cestino portabottiglie con il logo del Comune. Al momento della consegna il cittadino dovrà firmare un patto simbolico con cui si impegna a rifornirsi di acqua presso le fonti utilizzando esclusivamente bottiglie di vetro, eliminando così l'uso di bottiglie in plastica 'usa e getta'.
"Questa iniziativa è una delle azioni previste dal progetto 'Senza di te...si può fare!" promosso dalla nostra amministrazione per ridurre l'uso della plastica 'usa e getta' a favore di materiali riutilizzabili - spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Dopo aver realizzato una prima azione, ossia l'installazione di 6 erogatori di acqua nelle sedi comunali, abbiamo colto l'occasione della 'Giornata mondiale dell'acqua' per proseguire il percorso con questa seconda azione con cui vogliamo incentivare con un gesto concreto i nostri cittadini ad usare bottiglie in vetro quando vanno ad approvvigionarsi di acqua presso le fonti al posto di quelle in plastica. Un'iniziativa che realizzeremo in collaborazione con le associazioni del territorio con cui vogliamo anche compiere un'opera di sensibilizzazione della comunità sulla necessità di fare sempre più a meno della plastica monouso, un materiale altamente inquinante e quindi nocivo per l'ambiente. Siamo convinti che con l'impegno di ciascuno la riduzione nel quotidiano dell'utilizzo della plastica 'usa e getta' sia davvero possibile. Invito quindi i cittadini a cogliere questa occasione per fare tutti insieme un ulteriore passo avanti verso il traguardo 'Rifiuti Zero'.
Le 14 fonti de La Via dell'acqua dove sarà realizzata l'iniziativa sono:
Zona sud-Compitese: Chiattino, Guamo; Al Fattore, Colognora di Compito;Capo di Vico, Sant'Andrea di Compito; Piturnella, Massa Macinaia; S. Pierino, S. Giusto di Compito; L'Agostina, Pieve di Compito; Ponte alle Corti, Pieve di Compito; Ravano, Castelvecchio di Compito; La Pollina, Ruota.
Zona nord collinare: Pollastrini, San Martino in Colle; Finetti, Gragnano; Polla del Cane, Camigliano; Perfido, San Colombano; Marzocco, Matraia.
Le associazioni del territorio interessate a partecipare possono inviare una mail all'indirizzo