Piana
L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 320
"Primavera in Sibolla" si chiama così il nuovo appuntamento che si terrà sabato 2 aprile, dalle 15, alla Riserva Naturale del Lago Sibolla. L'iniziativa, promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione Natura di Mezzo, permetterà di conoscere e scoprire da vicino la flora e la fauna del gioiello naturalistico altopascese, ricco di biodiversità.
Il centro visitatori aprirà le sue porte ai partecipanti per una visita guidata, dalla durata di 3 ore, tra le bellezze della Riserva.
I prossimi appuntamenti: "Esploriamo il Sibolla", sabato 7 maggio dalle 15 alle 18; "Sibolla la notte", venerdì 3 giugno dalle 21 alle 23; "Tramonto in Riserva", venerdì 1° luglio dalle 19 alle 21.
Per partecipare agli incontri, è obbligatorio prenotarsi ai numeri 338.6553603 e 349.5767329 oppure tramite mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 391
Un gruppo di giovani che partecipano al progetto 'Tutor' promosso dal Comune per sostenere l'attività didattica di formazione sociale e relazionale dei bambini e dei ragazzi che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio domenica scorsa hanno partecipato ad un'iniziativa di pulizia del territorio realizzata in collaborazione con Legambiente Capannori-Piana Lucchese. Una giornata di pulizia e raccolta dei rifiuti dedicata alla cura e al rispetto dell'ambiente che si è svolta nelle zone limitrofe all'Oasi del Bottaccio e in particolare in via della Dogana.
Sono stati raccolti in totale 500 kg di rifiuti: oltre ad una grande quantità di plastica e vetro, anche ruote e pezzi di autoveicoli, secchi di vernice, pacchi di volantini promozionali, scarpe e giocattoli.
Dopo la raccolta i ragazzi hanno utilizzato i materiali per costruire due opere d'arte temporanee sul tema del rispetto dell'ambiente e della cura del pianeta.
"Quella di domenica scorsa è stata una giornata all'insegna della cittadinanza attiva per i ragazzi e le ragazze del progetto Tutor che si sono impegnati in una importante attività di pulizia del territorio a favore della comunità e per questo li ringraziamo – afferma il vicesindaco con delega alle politiche giovanili Matteo Francesconi -. Da quest'anno il progetto tutor, che conta circa 50 volontari, ha come obiettivo, oltre all'aiuto scolastico dei bambini e dei ragazzi in difficoltà, anche quello di rendere i giovani soggetti attivi promuovendo ed attivando strategie, azioni, opportunità in cui i giovani stessi possono esercitare il loro diritto ad una cittadinanza consapevole e nello stesso tempo essere sensibilizzati su tematiche centrali per uno sviluppo sostenibile del nostro territorio come quelle ambientali, del riuso e del riciclo. Ringraziamo Legambiente Capannori-Piana Lucchese per il supporto organizzativo e formativo dato in questa occasione".
- Galleria: