Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 881
Il consigliere comunale di Noi Badia e Marginone Luca Bianchi ha protocollato una lettera, scritta insieme all'avvocato Valeria Rielli, sulla situazione di via per Corte Tocchini, corredata dalle firme dei residenti di questa strada di Badia Pozzeveri.
In essa Luca Bianchi, a nome dei firmatari, rileva che, nonostante il tempo trascorso dalla sua precedente segnalazione che risale al 3 maggio scorso, nulla sia accaduto.
"La strada è diventata in questi trent'anni, di fatto, di uso pubblico- dice la missiva- è utilizzata dalla collettività tutta, indistintamente, è dotata di illuminazione pubblica ed è stata asfaltata all'epoca. Oggi il manto stradale è dissestato e presenta numerosi avvallamenti, che mettono a rischio chi la percorre, con qualunque mezzo lo faccia".
Nella lettera si fa riferimento che è intenzione dei firmatari di seguire la strada del dialogo e , pertanto, chiedono un incontro a breve con l'amministrazione comunale per affrontare l'argomento.
"Nella interrogazione e comunicazione del 3 maggio avevo segnalato queste problematiche e, visto che fino a oggi, niente è successo, inviamo questa lettera ufficiale per cercare una interlocuzione con chi amministra il comune di Altopascio – dice il consigliere comunale di Noi Badia e Marginone Luca Bianchi-. Mi aspetto una convocazione in tempi brevi, considerando che, come ho già avuto occasione di scrivere a maggio, più volte il sindaco in carica aveva promesso questo intervento, sia in campagna elettorale che successivamente".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 938
Nella settimana dal 22 agosto è programmata la riapertura al transito degli automezzi, eccetto i mezzi pesanti che resteranno sulle viabilità alternative, del tratto di Viale Europa che va dalla rotonda di Papao fino a Via dei Selmi, interessato dai lavori di Acque per la realizzazione delle fognature e dell'acquedotto, visto che l'intervento in questo tratto stradale è in fase di ultimazione.
Questo quanto emerso da un nuovo incontro avvenuto ieri (venerdì), su particolare invito della Cna, del tavolo sui lavori sul Viale Europa istituito dal Comune per monitorare l'andamento dell'opera, al quale hanno preso parte l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo, l'assessore al commercio Serena Frediani e i rappresentanti delle associazioni di categoria e degli operatori di Viale Europa.
Dall'incontro è emerso che il cantiere su Viale Europa si fermerà per una decina di giorni a partire dal 12 agosto a causa delle difficoltà di reperimento dei materiali. Da parte loro i rappresentanti delle associazioni di categoria hanno evidenziato che non sono presenti particolari criticità per lo scorrimento del traffico. Pur apprezzando il lavoro svolto dalla ditta, chiedono di accelerare il più possibile i tempi di esecuzione dei lavori, compatibilmente con le esigenze tecniche. Altra richiesta riguarda il miglioramento della cartellonistica stradale di indicazione dei lavori e per questo nei prossimi giorni le associazioni invieranno alcune proposte di modifica all'amministrazione comunale.
“I lavori su Viale Europa stanno andando avanti secondo la tabella di marcia e senza creare particolari problemi alla viabilità. Ciò significa che l'istituzione del senso unico e la viabilità alternativa per i mezzi pesanti rappresentano una soluzione efficace – dichiarano gli assessori Del Carlo e Frediani-. Nella settimana dal 22 agosto è programmata la riapertura al transito dei soli automezzi del tratto tra la rotonda di Papao e via dei Selmi, ma a fronte dello stop del cantiere per una decina di giorni, abbiamo chiesto ad Acque di provare ad anticiparla di qualche giorno. Valuteremo con attenzione le proposte sul miglioramento della cartellonistica stradale che ci perverranno dalle associazioni di categoria, perché concordiamo sull'importanza di indicazioni precise e puntuali per diminuire al massimo i disagi relativi alla viabilità. Da parte nostra comunque, recependo anche le richieste di associazioni e operatori, abbiamo installato alcuni cartelli che informano che le attività che insistono sul tratto stradale interessato dai lavori, sono tutte aperte e raggiungibili”.
Il tavolo sui lavori su viale Europa tornerà a riunirsi a settembre.
L'amministrazione comunale ricorda che è attivo uno sportello telefonico a cui possono rivolgersi tutti i cittadini per avere informazioni sui lavori e la viabilità su viale Europa che si interfaccia anche con Acque. Lo sportello è contattabile dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.00 al numero 0583/428370 o per mail all'indirizzo