Piana
Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 465
"Apprendiamo dalla stampa - esordisce Matteo Petrini, capogruppo del partito di Giorgia Meloni in consiglio comunale - che l'Amministrazione di Capannori ha ottenuto un importante finanziamento per la costruzione di un nuovo asilo nido nella frazione di Lammari. Nel dare atto all'Amministrazione per l'importante cifra ottenuta abbiamo però bisogno di ricevere chiarimenti sulla scelta del luogo dove verrà costruito il nuovo asilo nido".
"Lo chiediamo - continua Petrini - in quanto esiste un progetto di fattibilità presentato degli uffici tecnici comunali nel quale si propone la costruzione del nuovo asilo nell'area sportiva dell'attuale scuola media Nottolini e tale soluzione da noi non può che essere osteggiata per molteplici motivi".
"Il primo motivo - continua Gianluca Lommori, esponente del circolo capannorese - è la privazione della scuola media di impianti sportivi che sono fondamentali nella formazione degli alunni. Riteniamo infatti che l'attività fisica sia fondamentale nello sviluppo fisico e mentale dei ragazzi nell'età adolescenziale. Non riteniamo sufficiente l'ipotesi di un futuro esproprio dei campi adiacenti all'attuale sedime scolastico per la creazione, sempre in futuro, di aree ludico-sportive. Il secondo importante motivo deriva dalla viabilità esistente , già ampiamente satura e da riorganizzare per la scuola media figuriamoci con un ulteriore carico dovuto ai bambini dell'asilo nido. Tra l'altro nella relazione di fattibilità si ipotizza, anche in questo caso, l'esproprio di una fascia di terreno ai privati per la creazione di un parcheggio da realizzarsi con un secondo futuro lotto".
"Ricordiamo inoltre - prosegue Matteo Petrini - che l'area prescelta è comunque classificata sulla carta di pericolosità idraulica come I3 - pericolosità idraulica elevata e che le strutture scolastiche hanno già avuto problemi".
"Chiediamo quindi all'Amministrazione - concludono Petrini e Lommori - di valutare un 'altra sede dove spendere l'importante cifra ottenuta magari valutando una posizione più vicina all'attuale scuola materna di Lammari agevolando così le famiglie che hanno più figli in età diversa che magari frequentano la materna o la primaria. Siamo comunque disposti a fornire un nostro contributo nelle commissioni opportune".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 742
"La strada - ha esordito- presenta sconnessioni e buche ormai divenute importanti, principalmente nel tratto che si direziona dalla chiesa di Capannori verso Porcari. Questo dovuto soprattutto a causa delle varie aziende che effettuano gli scavi per la posa dei cavi come luce, fibra ecc... senza essere poi ricoperti adeguatamente. Strada per altro molto trafficata dagli automobilisti che trascurano i limiti di velocità, mettendo a rischio l'incolumità delle persone che si trovano a passeggio".
"Inoltre - ha spiegato Leoni - anche la condizione in cui si trova la pista ciclabile non è ottimale, infatti mancano i marciapiedi con le aiuole che separano la stessa pista ciclabile dalla strada".
"Per questo - ha concluso Leoni - sono a chiedere con celerità un intervento risolutivo degli enti di competenza al fine di scongiurare danni a cose o persone".
- Galleria: