Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 379
"Viale Europa: lavoriamo ma non chiudiamo. Il negozio è aperto". Da alcuni giorni, negli spazi pubblicitari lungo le vie più trafficate del territorio, è visibile la campagna di informazione messa in atto dall'amministrazione comunale di Capannori per ricordare che, nonostante i lavori in corso su viale Europa, tutte le attività commerciali sono aperte e sempre raggiungibili.
Quello di realizzare una campagna di informazione è un impegno che l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo e l'assessore alle attività produttive Serena Frediani si erano presi nelle scorse settimane con le associazioni di categoria, per supportare il commercio della zona durante i mesi di cantiere.
Dopo lo stop dei lavori durante le festività natalizie, quindi, i lavori sono ripartiti e pertanto il Comune ha dato il via alla campagna.
"Abbiamo adottato una campagna generica perché le attività lungo l'arteria sono davvero tante e il nostro obiettivo è supportarle tutte, senza distinzioni – affermano gli assessori Del Carlo e Frediani –. Alcuni commercianti volevano pubblicità più specifiche: se vogliono procedere procedano pure, noi daremo loro supporto per l'aspetto burocratico della pratica di affissione. Come Comune, però, dovevamo fare una campagna comprensiva di tutti, che passasse il concetto a beneficio della piccola attività come della grande, senza distinzioni. Da qui il messaggio che su viale Europa si lavora ma non si chiude. I lavori, inoltre, procedono spediti e ne siamo orgogliosi, visto che far durare un cantiere nei tempi minimi previsti è sicuramente un ulteriore supporto alle attività, come lo è stato fare un senso unico mobile e limitato al tratto interessato dai lavori. Per qualsiasi cosa noi ci siamo. Va ricordato infine che si tratta di lavori molto significativi per cittadini e imprese del territorio, attesi da tanti anni, e che noi siamo riusciti a portare a casa e a farli realizzare ad Acque, che ringraziamo".
I lavori di realizzazione di fognature e acquedotto sul viale Europa termineranno entro il mese di marzo. Alla fine dei lavori, viale Europa e le viabilità secondarie utilizzate in questi mesi dai Tir saranno asfaltate. Il cantiere, però, non interessa soltanto questa arteria e i lavori proseguiranno, fornendo servizi essenziali da Marlia fino a Paganico, per un investimento complessivo di 14 milioni di euro da parte di Acque.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 573
Mattinata di esordi per i ragazzi dello Shotokan Porcari: Leonardo Picchi della categoria "Fanciulli" ha conquistato la medaglia d'argento nella prova del Kata (esercizio formale) così come hanno gareggiato per la prima volta Ettore Rosania e Gianni Battista entrambi categoria "Ragazzi" conquistando rispettivamente il 2° e il 3° posto in classifica nella prova del gioco del Palloncino.
Riguardo al Kumite (combattimento) Under 10 categoria "Fanciulli" Martina Barone e Sadev Don Aloka Kudaliyanage hanno registrato il 3° e il 2° posto e come se non bastasse hanno fatto bis nel Kata con un argento e il primo oro della giornata.
Nell'ultima parte della mattinata l'ormai veterano Ivan Barsotti e Anna Giannanti hanno conquistato il terzo posto nella categoria Kata "Ragazzi".
Nel pomeriggio Jasmin Falcon "Juniores" (2° classificata) e Ludovico Pierotti "Cadetti" (sfiorando il podio concedendosi il 4° posto) hanno dato soddisfazione alle loro tensioni salendo per la prima volta sul tappeto eseguendo il Kata (Forma).
Lucia Scalone della categoria "Seniores" non si è fermata alla medaglia d'oro nel Kata ma ha intrapreso per la prima volta la specialità del Kumite (Combattimento) aggiudicandosi l'argento; la ciliegina sulla torta è stato Sandro Silvestri nella categoria Kata Master/A con l'ultimo oro della giornata.
Gli istruttori Giovanni Bianchi e Paolo Giusti ringraziano i collaboratori che hanno seguito i bambini durante la mattinata e come sempre gli atleti e le loro famiglie e la Banca di Pescia e Cascina Credito Coopreativo per aver permesso la trasferta, ricordando che c'è sempre tempo per provare ed eventualmente iscriversi: la nostra disciplina è rivolta sia agli amatori sia a chi voglia intraprendere il percorso agonistico.
Lo Shotokan Porcari vi aspetta nei giorni di lunedì mercoledì venerdì al Palaludec in Via Romana Ovest, Rughi, Porcari dalle 18 alle 20:30.