Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 544
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 469
Matteo Petrini, capogruppo di Fratelli d'Italia a Capannori, e Gianluca Lommori, componente del direttivo comunale, intervengono in merito all'annuncio dell'amministrazione riguardo l'ampliamento dei rientri pomeridiani per alcune storie del territorio.
"Apprendiamo dall'assessore Cecchetti - esordisce Lommori - che l'amministrazione è riuscita ad organizzare i servizi di trasporto e di mensa per le scuole primarie di Lammari, Segromigno in Piano e Lunata, per l'ulteriore rientro pomeridiano, atto peraltro dovuto per legge alla scuola dell'obbligo.
Il rientro, infatti - continua Lommori - si è reso necessario in alcune scuole ,in quanto dall'anno 2023-2024 ci sarà un cambiamento del quadro formativo, con l'aggiunta di 2 ore di educazione motoria".
"Proprio su questo argomento - sostiene Petrini - ci giungono però segnalazioni dai genitori , facilmente riscontrabili, sull'inadeguatezza degli spazi dedicati allo svolgimento di educazione motoria. Tranne che per la scuola primaria di Lunata, dove effettivamente nel corso degli anni è stata creata una palestra efficiente, le altre non hanno assolutamente strutture adeguate allo svolgimento di educazione motoria, soprattutto in presenza di classi comunque numerose".
"A questo proposito - continuano i due esponenti di Fratelli d'Italia - continuiamo a vedere una scarsa propensione agli investimenti sul patrimonio scolastico esistente, in particolar modo sulla parte dedicata allo sport. Siamo rammaricati di situazioni, come quella della scuola secondaria di Lammari, dove le strutture esterne avrebbero un grande potenziale ed invece sono nel degrado più assoluto. Strutture che potrebbero essere utili anche alle varie associazioni sportive del territorio che necessitano di continui spazi per promuovere e curare al meglio la loro attività.
Come gruppo chiediamo con forza a questa amministrazione di attivarsi per la ricerca di bandi ad hoc per la rigenerazione del patrimonio sportivo delle scuole del territorio - concludono Petrini e Lommori - così da permettere lo svolgimento dell'attività sportiva dei ragazzi senza dover sottostare a compromessi per la mancanza di spazi o condizioni climatiche avverse".