Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 400
Diventare genitori comporta una serie di cambiamenti rivoluzionari, che coinvolgono la sfera del singolo e della coppia. Ad Altopascio, però, sarà un po' più semplice affrontarli grazie a "Tu qui", il percorso gratuito di sostegno alla genitorialità promosso dall'amministrazione D'Ambrosio insieme al settore servizi educativi, con la collaborazione di Cooperativa Sociale La Luce, Usl - unità funzionale consultoriale della Piana di Lucca e, da quest'anno, con l'associazione Paideia. Da quest'anno, inoltre, è partita la collaborazione con il Comune di Capannori e il progetto "...e io ti cullerò", aperto anche ai cittadini di Altopascio.
L'avvio e la presentazione del progetto è prevista per mercoledì 22 febbraio, alle 21.15, nei locali del nido d'infanzia "Primo Volo" di Spianate. Periodicamente ci saranno incontri, a ingresso gratuito, che coinvolgeranno anche psicologi, pedagogisti, antropologi, educatori di nido d'infanzia, ostetriche, insegnanti di massaggio infantile, per il quale è previsto un corso dedicato, e volontari di "Nati per leggere" con i quali vivere l'esperienza della lettura ad alta voce nell'infanzia.
Lo scopo è quello di porsi accanto ai futuri genitori e a quelli già alle prese con i loro piccoli, offrendo uno spazio e un tempo per riflettere sull'educazione, sull'essere padre e madre e sulle scelte educative da compiere insieme. Per iscriversi a "Tu qui" è necessario rivolgersi all'ufficio servizi educativi del Comune di Altopascio ai numeri 0583 216353/216907 o inviare una e-mai a
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 393
Prenderanno il via entro la prima parte di marzo i lavori per la realizzazione di un nuovo tratto di fognatura in via Carlo del Prete a Marlia. L'intervento, che rientra nel quadro dei lavori per la riorganizzazione e il potenziamento del sistema di raccolta e depurazione delle acque reflue nel comune di Capannori, porterà alla posa e alla messa in funzione di una nuova condotta fognaria a gravità in PVC della lunghezza complessiva di circa 500 metri e dal diametro di 200 millimetri.
Il cantiere sarà posizionato su un tratto di via Carlo del Prete e su una strada vicinale in prossimità della scuola primaria. Il progetto di potenziamento della rete fognaria ha lo scopo di estendere il servizio di fognatura alle abitazioni che sono presenti lungo il tracciato e che attualmente non sono allacciate alla rete. L'intervento porterà così all'eliminazione degli scarichi non conformi e al corretto smaltimento delle acque di scarico nel sistema fognario esistente. Salvo imprevisti o condizioni meteorologiche sfavorevoli, i lavori dureranno circa due mesi, e richiederanno un investimento di oltre 200mila euro. Una volta assestata la nuova infrastruttura, seguiranno le asfaltature dei tratti di strada coinvolti.
"Quello in programma in Via Carlo Del Prete è un intervento importante ed atteso dai residenti che andrà a portare un servizio essenziale come quello delle fognature a varie famiglie in un'area centrale del territorio – affermano l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo e l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro-. Un intervento che andrà a risolvere alcuni problemi di sversamenti verificatosi in passato, portando un miglioramento dal punto di vista ambientale, consentendo agli scarichi di acque reflue di essere convogliate nella condotta pubblica e poi inviate al depuratore, e della qualità della vita delle persone. Un'opera con cui in collaborazione con Acque proseguiamo l'azione di estensione delle condotte fognarie sul territorio in modo da portare questo fondamentale servizio nelle zone che ne sono ancora sprovviste".
"Si tratta dell'ennesima tappa - spiega il consigliere d'amministrazione di Acque Antonio Bertolucci - del percorso di ammodernamento della rete infrastrutturale nel comune di Capannori. Anche questa zona finalmente avrà a disposizione un servizio fondamentale per la salvaguardia dell'ambiente e per la qualità della vita delle famiglie".