Piana
Benessere e movimento: ripartono ad Altopascio i corsi di attività motoria per i cittadini over 55
Dopo il successo delle scorse edizioni, tornano i corsi di attività motoria per gli over 55 promossi dall'amministrazione D'Ambrosio. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con le associazioni sportive dilettantistiche Body…

Biagini sulla commissione lavori esterna: 'Il silenzio dell'amministrazione è assordante'
"Sono pienamente d'accordo con quanto dichiarato alla stampa dal consigliere comunale della Lega Simone Marconi: è necessaria una commissione lavori pubblici esterna che controlli lo stato d'arte delle…

Una clip sulla battaglia di Altopascio
Tutti possono già vedere la clip di 2 minuti sulla Battaglia di Altopascio, già oltre 6000 persone l’hanno vista su You Tube al link: https://youtube.com/shorts/kqoDCjKviWE o su Tik…

Torna anche nella Piana di Lucca l'appuntamento con Puliamo il mondo: svelato il programma con le scuole
A partire da venerdì 19 settembre, sui territori di Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica, torna la manifestazione ‘Puliamo il mondo’. Tanti volontari con le consuete 'Pettorine gialle'…

La Battaglia di Altopascio del 1325 rivive a 700 anni di distanza: sabato 27 settembre una giornata di studi in Sala Granai
Sette secoli dopo, Altopascio ricorda e approfondisce uno degli avvenimenti più significativi del Medioevo toscano: la Battaglia di Altopascio del 23 settembre 1325. Per celebrare il settecentesimo anniversario, sabato 27…

Porcari pronta a festeggiare lo sport: piazza Orsi per un giorno diventa palestra a cielo aperto
Torna l'appuntamento più atteso da bambini, ragazzi e famiglie: domenica (21 settembre) piazza Felice Orsi ospiterà la terza edizione della Festa dello Sport, una giornata interamente dedicata al movimento,…

Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 803
È stato inaugurato ieri, 6 aprile, il nuovo sportello Gesam Gas&Luce nei locali del palazzo comunale di Villa Basilica, ristrutturati e messi a disposizione dall'amministrazione.
Il territorio di Villa Basilica si arricchisce, dunque, di un nuovo importante servizio alle aziende e alle utenze private: lo sportello sarà aperto al pubblico ogni giovedì dalle 9 alle 13. Qui, oltre a chiedere informazioni, si potranno ricevere consulenze sulla propria bolletta, potranno essere attivate nuove forniture di luce e gas, fatte volture e subentri, nuovi allacci, variazioni di potenza della fornitura e anche la sistemazione dei nuovi contatori.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 325
Nuovi asfalti e marciapiedi rinnovati: prosegue l'operazione decoro nel centro e nelle frazioni della cittadina del Tau. Un impegno che l'amministrazione D'Ambrosio sta portando avanti con regolarità con l'obiettivo di consegnare maggiore sicurezza - e quindi vivibilità - e bellezza sulle strade del territorio, dando la priorità alle zone che necessitano di interventi tempestivi.
«Proseguiamo con la manutenzione e il risanamento delle strade comunali e dei marciapiedi - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei -. Procediamo secondo un ordine di priorità in base alle varie necessità. Un'operazione "a tappeto" che ci permetterà di restituire alla cittadinanza luoghi belli e sicuri. L'impegno per la cura e la manutenzione del territorio ci ha portato ad investire già circa 500 mila euro: con questa nuova tranche di lavori che partirà a breve portiamo sul territorio cantieri per oltre 280 mila euro».
GLI INTERVENTI. Ad Altopascio capoluogo sono iniziati i lavori di livellamento e preparazione dei marciapiedi in via Mazzini, via Turati e Corte Bartolini (circa 40 mila euro).
Tra aprile e maggio, in via Regina Margherita e nel tratto di via delle Cerbaie saranno ripristinati gli asfalti e saranno adeguati chiusini e caditoie che attualmente creano dissesti (35 mila euro). Infine, sempre nel capoluogo tra maggio e giugno, si interverrà su via Cavalieri di Vittorio Veneto (70 mila euro per nuovi asfalti, ricariche per risanare il fondo stradale e adeguamento dei chiusini), via Rossini e via Fratelli Rosselli, nel tratto tra via Casali e via Regina Margherita (42 mila euro). I lavori di asfaltatura interesseranno anche via Lungo Fosso di Montecarlo a Marginone (in aprile, 80mila euro) e la strada vicinale di Corte Tocchini a Badia Pozzeveri (entro settembre 20 mila euro).