Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima edizione del Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano, rassegna che vede protagoniste sedici compagnie provenienti da altrettante regioni vincitrici delle selezioni svoltesi nel 2024, in lizza per aggiudicarsi il “premio dei premi” della F.I.T.A. La manifestazione, realizzata nell’ambito di ViviLucca, è una collaborazione tra Teatro del Giglio Giacomo Puccini e F.I.T.A., con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Lo spettacolo che andrà in scena il 20 settembre, interpretato da Fabrizio Perrone e realizzato dalla Filodrammatica Orenese (Lombardia), è tratto dal celebre monologo Novecento di Alessandro Baricco: narra la storia di Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento, un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, che ogni sera si esibiva sul Virginian, un piroscafo che faceva la spola tra Europa e America con il suo carico di miliardari, di emigranti e di povera gente. Si diceva che la sua musica fosse pazzesca, che fosse nato su quella nave e che da lì non fosse mai sceso.
I registi Fabrizio Perrone e Mattia Nodari hanno abbandonato ogni pretesa di realismo, optando per pochi supporti di legno che nel corso del monologo si trasformeranno, si plasmeranno, muteranno con l’obiettivo di creare diversi oggetti e ambienti. Nella lettura registica di Perrone/Nodari, il personaggio Novecento abbandona la sua genialità fanciullesca per riappropriarsi, nello struggente monologo finale, di quell’umanità cruda e adulta propria di chi non è stato capace di scendere dalla nave della propria vita.
Le informazioni sugli spettacoli saranno consultabili sulle pagine Facebook della F.I.T.A. regionale @fitatoscana e provinciale @fitalucca, e su quella del Gran Premio del Teatro Amatoriale @granpremioteatro.
I biglietti - € 5,00 (gratuito per i tesserati F.I.T.A. e per i giovani under 18) – sono in vendita alla Biglietteria del Teatro del Giglio e, prima dello spettacolo, direttamente al Teatro I. Nieri.