Piana
In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 573
Grande successo per la cena di solidarietà per la popolazione dell’Emilia Romagna colpita dall’alluvione organizzata dai Circoli di Fratelli d’Italia di Altopascio e Capannori.
Alla serata, che si è tenuta al Ristorante Villa Papao, hanno partecipato in molti provenienti da tutta la provincia di Lucca. Presenti, oltre agli organizzatori Paolo Ricci, coordinatore FDI di Capannori, e Valerio Biagini, coordinatore e consigliere comunale di Altopascio, anche il consigliere regionale Vittorio Fantozzi, il coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, il consigliere provinciale e comunale Matteo Petrini, il coordinatore comunale di Viareggio Marco Dondolini e il consigliere comunale di Lucca Mara Nicodemo.
“La provincia di Lucca ha dimostrato grande cuore partecipando alla nostra iniziativa, nonostante sia stata organizzata in tempi brevissimi - ha commentato Valerio Biagini -. Siamo consapevoli che il nostro contributo non risolverà la grave situazione che si è venuta a creare in Emilia Romagna con l’alluvione, ma vogliamo portare una carezza agli amici delle zone colpite. Vogliamo dimostrargli che non sono soli e che nei momenti di difficoltà la solidarietà non manca. Vorremmo ringraziare chi ha partecipato alla serata ma anche chi sta contribuendo come può alla raccolta di fondi e di generi alimentari che abbiamo aperto da alcuni giorni”.
“Nei giorni scorsi sono stato, con Matteo Petrini, nelle zone colpite per dare una mano - racconta Paolo Ricci - e abbiamo visto con i nostri occhi la situazione e tutto quello di cui le persone hanno bisogno. Quanto abbiamo e stiamo facendo è una goccia nel mare ma è comunque un gesto che siamo sicuri apprezzeranno”.
Oltre alla cena di solidarietà, come già accennato, i due circoli di FDI hanno da alcuni giorni aperto una raccolta di fondi e di generi alimentari che si chiuderà il prossimo giovedì 15 giugno. Tutto quello che sarà raccolto sarà consegnato di persona alle famiglie bisognose il 18 giugno quando torneremo a dare un aiuto nelle zone più colpite.
Per contattare la sede:
Tel.: 393 5491513
E-mail:
Pagina Facebook: Fratelli d’Italia Altopascio
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 520
Ad Altopascio lo sport si fa nel parco, tutti insieme e gratuitamente: anche quest'anno torna "Palestra a cielo aperto", nel parco Aldo Moro, proposto dall'amministrazione comunale e realizzato grazie alla collaborazione con l'ASD Tau Calcio Altopascio.
L'iniziativa partirà lunedì 12 giugno e durerà fino alle prime due settimane di settembre. Gli appuntamenti sono ogni lunedì e giovedì dalle 18 alle 19 al parco Aldo Moro. Il corso prevede sessioni di ginnastica dolce rivolte a tutti i cittadini interessati, senza limiti ddi età: un'occasione per continuare a prendersi cura del proprio corpo e dello spirito grazie agli istruttori del Tau Calcio e per stare insieme e vivere, sempre di più, il territorio.
«Anche quest'anno – spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore alle politiche sociali e allo sport Valentina Bernardini – siamo orgogliosi di poter offrire questa possibilità ai cittadini, estendendo il corso rivolto a tutti, senza limiti di età. L'attività motoria è un mezzo di aggregazione sociale, di sviluppo e di formazione della personalità nonché di tutela della salute. Il progetto "Palestra a cielo aperto" negli anni ha riscosso grande successo per un duplice motivo: da un lato si svolge attività fisica all'aperto, guidati da istruttori esperti, dall'altro permette di promuovere il nostro territorio rendendolo ancora più vivo e vissuto».
La partecipazione al corso è gratuita è necessario portare il proprio tappetino. Per partecipare occorre presentarsi direttamente al parco Aldo Moro. Per eventuali ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0583.216353.