Piana
In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori elezioni 2024. Sinistra con Capannori: “Inziamo sin da ora tutti a lavorare sui programmi”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 589
In vista delle elzioni comunali chew si terranno nel 2024, il gurppo Sinistra per Capannori lancia il suo appello per un lavoro congiunto della maggioranza per coinvolgere organizzazioni, associazioni e cittadini.
“Il nostro giudizio sull’amministrazione Menesini di questi anni è complessivamente positivo – spiega Sinistra con Capannori -. Pur in tempi estremamente difficili, il comune di Capannori, nella sua amministrazione e nell’insieme delle sue comunità ha ben risposto, con interventi sociali significativi, alle criticità socio-economiche provocate dal Covid e dall’inflazione causata dalla speculazione e dalla crisi energetica. Il comune ha saputo, inoltre, attrarre importanti risorse nell’ambito del Pnrr per edilizia scolastica e infrastrutture, interventi che saranno decisivi anche dal punto di vista dell’efficientamento energetico del patrimonio pubblico”.
Sul un tema rilevante, come quello dei cosiddetti assi viari, invece, Sinistra con conferma la più netta opposizione “A questo proposito auspichiamo che il confronto si sviluppi ulteriormente e, in ogni caso, pensiamo che la futura coalizione debba essere in grado di gestire posizioni legittimamente diverse”.
Nel complesso comunque Sinistra con Capannori, conferma il suo appoggio all’attuale amministrazione e sottolinea l’importanza che le forze poltiche della coalizione che sostengono il sindaco Menesini comincino da subito un ciclo serrato di incontri, per il raggiungimento di tre obiettivi: “impostare un lavoro programmatico di largo respiro sul futuro del nostro territorio nel quadro di una sempre più efficace e concreta dimensione comprensoriale e di area vasta, avviare il lavoro per costruire una coalizione di centro sinistra ancora più larga di quella attuale, attorno a fondamentali scelte valoriali e programmatiche e definire il percorso per scegliere con la più ampia partecipazione ed in tempi adeguati la candidata o il candidato sindaco della coalizione”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 547
Due giorni, giovedì 13 e venerdì 14 luglio, dedicati alla letteratura di genere femminile grazie alla rassegna 'Ti presento un'amica' promossa dal Comune e dalla Commissione Pari Opportunità, con il patrocinio della Commissione Pari Oportunità della Provincia di Lucca, e curata dalla casa editrice Carmignani Editrice di Santa Croce sull'Arno. Al polo culturale Artèmisia di Tassignano sono in programma la presentazione di libri di autrici donne, un focus sull'esperienza del laboratorio di scrittura 'Parola di donna' tenutosi nei mesi scorsi ad Artèmisia, una mostra-mercato di libri di genere femminile con la partecipazione di case editrici e associazioni. La rassegna proporrà, inoltre, laboratori sulla lettura rivolti alle bambine e ai bambini e una mostra delle opere artigianali delle donne dell'associazione Artigiani e Artisti di Pandora.
La rassegna è stata presentata questa mattina, (mercoledì) dall'assessore ai diritti, Serena Frediani, da Alida Bondanelli, Elena Franceschini e Annalisa Panelli della Commissione Pari Opportunità (Cpo), dalla consigliera comunale Claudia Berti che fa parte della Cpo e da Micol Carmignani, fondatrice di Carmignani Editrice.
"Con questa nuova iniziativa vogliamo valorizzare la scrittura al femminile e allo stesso tempo offrire occasioni di incontro per dar vita ad un confronto su tematiche importanti e centrali che riguardano il mondo femminile a partire dal lavoro, dai diritti, dalla disabilità e dalla salute coinvolgendo anche esperti dei vari ambiti - afferma l'assessore ai diritti, Serena Frediani-. Una nuova opportunità rivolta non solo all'universo femminile, ma anche a tutta la cittadinanza che auspichiamo venga colta da molte persone".
"Uscire dalla condizione di 'eterne minori di età', come spiega la filosofa spagnola Célia Amorós, è uno degli obiettivi che la commissione pari opportunità si è posto in questi anni - affermano Alida Bondanelli ed Elena Franceschini della Commissione Pari Opportunità -. Con questa rassegna letteraria al femminile racconteremo di donne insieme ad altre donne, perché parlare delle altre con le altre ci permette di acquisire una maggiore consapevolezza su noi stesse, sui traguardi raggiunti e su quello che ancora c'è da fare, per un nuovo paradigma culturale di vera parità di genere".
"Con questa rassegna di libri vogliamo avvicinare le donne del territorio alle realtà che si muovono intorno al genere femminile, localmente e oltre provincia, presentando nuovi punti di vista e modi di pensare, dalla letteratura alla storia, fino alla medicina, che tengano conto e valorizzino l'approccio diverso delle donne al mondo -spiega Micol Carmignani-. Non appiattire il punto di vista di una donna, ricalcandolo su quello di un uomo, è il solo modo per ripensare la donna come soggetto vero e proprio e creare una dialettica sana e reale nella società".
La rassegna prenderà il via giovedì 13 luglio alle ore 18.00 con la presentazione del libro di Simonetta Simonetti 'Storia del lavoro femminile. La Manifattura Tabacchi di Lucca. Una fabbrica di pubblica utilità', edito da Tra le righe libri (2021). Alla stessa ora (18.00) nella Sezione Ragazzi della biblioteca 'Ungaretti' Maria Grazia Anatra, esperta di letteratura per l'infanzia, presenterà il libro 'Il sogno di Claudia' di Marta Morros illustrato da Simona Mulazzani edito da Nube Ocho (2021) con letture e laboratorio per bambine e bambini. 'Ti presento un'amica' proseguirà alle ore 21.00 con l'iniziativa 'Scrivere di donne, scrivere con le donne' durante la quale sarà presentata l'esperienza del laboratorio di scrittura 'Parola di Donna' promosso dal Comune e tenuto da Micol Carmignani, svoltosi nei mesi scorsi a Capannori in occasione dell' 8 marzo. Interverranno inoltre le autrici dell'antologia 'Donne sul filo della memoria' (Carmignani Editrice 2022). Venerdì 14 luglio la rassegna proseguirà con la presentazione del libro 'Felicemente seduta. Il punto di vista di un corpo disabile e resiliente' (Le Plurali, 2021) di Rebekan Taussig: oltre all'autrice interverrà anche la traduttrice Beatrice Gnassi. L'evento si concluderà con un incontro sul tema "Conosci te stessa: la medicina di genere" che, a partire dalle ore 21, vedrà l'intervento delle esperte Mojgan Azadegan, responsabile del Centro di Coordinamento Regionale per la Salute e la Medicina di Genere, Maria Teresa Caputo, Dirigente Medico I livello AOUP, cardiologa, responsabile del percorso donna e menopausa, Francesca Milani, ostetrica e Valeria Valentino, ginecologa e autrice del libro 'La via della fertilità' (Mondadori, 2022). Sia giovedì 13 che venerdì 14 luglio si terrà anche una mostra-mercato di libri di genere femminile con la partecipazione delle case editrici Blitos Edizioni, Carmignani Editrice, Le Plurali, Nube Ocho Edizioni e di alcune associazioni. Sarà inoltre possibile visitare la mostra delle opere artigianali realizzate dalle donne dell'Associazione Artigiani e Artisti di Pandora. L'evento è ad ingresso libero. Per informazioni Biblioteca Comunale 'G.Ungaretti', Tassignano tel.0583 936427;