Piana
In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 415
Sono molte le persone che hanno visitato la mostra "Non numeri, ma persone" , una serie di fotografie che ritraggono persone decedute sul lavoro, che resterà aperta al Museo Athena di via Carlo Piaggia a Capannori fino a sabato 24 giugno.
Una tematica terribilmente attuale, dato che nelle ultime ore ben cinque persone hanno perso la vita sul lavoro, confermando numeri veramente inquietanti.
Proprio per parlare di questo tema, venerdì 16 giugno, alle ore 17,30, Cinzia Vilucchi, che ha fatto arrivare la mostra a Capannori, presenterà all'interno dei locali del museo , il suo libro " Oltre il dolore ", nel quale descrive il suo dramma personale, legato alla scomparsa, 13 anni fa, del marito Angelo Rosciano, in un incidente sul lavoro a Monsummano Terme.
"E' un libro che nasce dalla scrittura creativa, un percorso attraverso il quale ho superato la depressione che nasceva dalla morte di mio marito, avvenuta il 1 agosto 2013, - dice Cinzia Vilucchi- la mia testimonianza sulla fase più difficile della mia vita. Ho superato il momento buio, rasentando la depressione , grazie a Francesca Ambrosini, counselor oltre che medico veterinario comportamentista, che ha permesso di trasformare il dolore".
La mostra è frutto del lavoro degli organizzatori di questo evento culturale, Yuri Leoncini e Valeria Parrini Toffoluti, per l'Associazione Nazionale Ruggero Toffoluti per la sicurezza sul lavoro, per rappresentare il messaggio centrale della mostra, la sensibilizzazione di tutti i cittadini e le istituzioni sul dilagante e tristissimo fenomeno delle morti sul lavoro, che oggi registra ben tre casi al giorno in Italia.
L' associazione ha raccolto fino da subito la solidarietà e il patrocinio di molti enti, come la Regione Toscana, della Provincia di Livorno, del Comune di Piombino, della Val di Cornia, il sostegno di Unicoop Tirreno e la collaborazione con il Premio Leoncini.
Valeria Parrini Toffoluti, da 25 anni impegnata in questa missione dopo la scomparsa del figlio Ruggero a Piombino sul luogo di lavoro, ha avuto prestigiosi riconoscimenti, fra i quali quello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
La mostra, che è itinerante, è composta da 41 foto, di persone che hanno perso la vita sul lavoro, accompagnate da didascalie in poesia che descrivono la loro vita, i loro sentimenti, le loro passioni, stroncate dal tragico evento che ha posto fine alla loro esistenza.
La mostra sarà visitabile secondo gli orari del Museo Athena ( martedì e giovedì dalle 9 alle 13, venerdì 13-19, sabato 10-13 e 16-19). Per informazioni 0583-428784 oppure
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 702
Alle ore 1 circa di questa notte, due squadre della sede centrale dei vigili del fuoco di Lucca sono intervenute con un APS (AutoPompaSerbatoio) e un ABP (AutoBottePompa) in un parcheggio in via della Madonnina a Capannori, per l'incendio di due autovetture di cui una alimentata a GPL. Il tempestivo intervento dei vigili del fuoco ha fatto sì che le fiamme non si propagassero alle altre auto adiacenti.
Non ci sono, fortunatamente, persone coinvolte.
Sul posto anche i carabinieri di Altopascio per i rilievi del caso.
L'intervento si è concluso alle 2.30 circa.