Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 374
Dalla, La Storia, il genio di un artista senza confini è il titolo del nuovo spettacolo firmato Stage 11 che sarà presentato in anteprima nazionale domenica 16 luglio, alle 21.30 in piazza Ricasoli ad Altopascio.
Lo show tributo, presentato questa mattina dagli assessori comunali Adamo La Vigna e Alessio Minicozzi e dal produttore e regista, Emiliano Galigani, ripercorre i cinquant'anni della carriera del cantautore bolognese in un viaggio live nei suoi più grandi successi (da 4 marzo 1943 ad Anna e Marco; da Com'è profondo il mare ad Attenti al lupo solo per citarne alcuni), unito a un racconto video con immagini e informazioni.
"Tornare ad Altopascio è una grande emozione, dopo il successo dell'anno scorso con lo show sui Pink Floyd - dichiara Emiliano Galigani, regista e produttore -. Lucio Dalla è stato uno degli artisti più eclettici e poliedrici della nostra storia musicale, difficilmente catalogabile. Poterlo raccontare, attraverso i suoi infiniti mutamenti, e soprattutto attraverso le sue intramontabili canzoni, è stata una sfida che abbiamo raccolto, prima di tutto, da amanti dell'artista. Il viaggio alla ricerca di Lucio è stato bellissimo ed emozionante. Con questa anteprima nazionale vogliamo portare al pubblico di Altopascio le stesse emozioni che abbiamo provato noi".
"L'anno scorso piazza Ricasoli era letteralmente invasa da appassionati dei Pink Floyd - spiegano gli assessori Minicozzi e La Vigna -, uno spettacolo che ha poi raggiunto i palcoscenici più importanti d'Europa. Quest'anno Altopascio sarà nuovamente la casa di un grande appuntamento, l'anteprima nazionale dello spettacolo su Lucio Dalla. Crediamo di caratterizzare in questo modo il nostro paese come terra fucina di cultura e di qualità, capace di valorizzare ogni realtà talentuosa che opera sul nostro territorio".
Dalla, La Storia è dunque un vero e proprio spettacolo evento, messo in scena per celebrare uno degli autori più iconici e amati della storia della musica italiana, attraverso la scelta di riproporre i suoi arrangiamenti con una band dal vivo. Lo spettacolo è arricchito da originali contributi narrativi e video in grado di trasportare lo spettatore alla scoperta di un universo emotivo che parte dai primi anni '60 fino al 2012, attraverso l'opera del genio di un artista unico, che con la sua musica e il suo impegno ha attraversato e raccontato la storia d'Italia degli ultimi sessant'anni, esercitando un'influenza potente sull'immaginario collettivo.
I biglietti per lo spettacolo sono disponibili su TicketOne a questo link: https://www.ticketone.it/artist/dalla-la-storia/.
Stage 11 è la casa di produzione che ha realizzato dal 2013 ad oggi sold out in tutta Italia ed Europa, che ha rinnovato il panorama degli spettacoli tributo, portandoli ad un nuovo livello, realizzando show tematici su De André, Battisti, Abba, Pink Floyd, Genesis, Morricone... divulgando la storia, il percorso musicale, le idee, le innovazioni e le vite di artisti leggendari.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 406
Martedì 11 luglio, alle ore 18.00, è in programma l'inaugurazione della 'Casa delle Associazioni' situata nell'immobile della ex scuola materna di Verciano, in via di Vergalloro. Al taglio del nastro, che prevede un'animazione a cura del settore giovanile della comunità parrocchiale 'Sant'Eugenio' di Badia di Cantignano, Coselli, Guamo, Verciano, Vorno, interverrà il sindaco Luca Menesini.
L'edificio, che sarà sede dell'associazione Comitato Crescita sociale di Verciano, dei Donatori di sangue Fratres Verciano, Toringo Parezzana e dell' Associazione Nazionale Carabinieri Nucleo di Volontariato e Protezione Civile ANC – Lucca è stato ristrutturato dall'amministrazione comunale con un investimento di circa 140mila euro, di cui circa 63mila euro provengono da un contributo regionale nell'ambito del bando per i 'Progetti di efficientamento energetico degli immobili pubblici".
"E' con grande soddisfazione che andiamo ad inaugurare la 'Casa delle Associazioni' di Verciano – spiega il sindaco Luca Menesini-. Un nuovo spazio adeguatamente riqualificato dalla nostra amministrazione che torniamo a mettere a disposizione di alcune associazioni di volontariato del nostro territorio che svolgono significative attività a favore della comunità sotto il profilo culturale, sociale e di protezione civile. Si tratta di un'opera attesa dalla comunità di Verciano che vede in questa struttura un punto di riferimento importante per lo svolgimento delle attività delle associazioni di volontariato e per la socialità, poiché può essere utilizzata anche da parte degli abitanti per varie iniziative".
L'immobile è stato riqualificato in particolare sotto l'aspetto dell'efficientamento energetico con lavori che hanno riguardato l'isolamento delle murature, con la realizzazione di un 'cappotto', la caldaia e l'illuminazione. Sono stati inoltre realizzati interventi all'interno per una riqualificazione ed un miglioramento della suddivisione degli spazi.