Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 536
L'attore porterà a Porcari Niente panico!, monologo scritto a quattro mani insieme a Marco Vicari con la regia di Gioele Dix. L'ultimo lavoro dell'artista fiorentino è un viaggio esilarante tra paure pubbliche e private, per raccontare una contemporaneità che, per la prima volta, mette in dubbio la sopravvivenza della specie umana sul pianeta Terra. La risata diventa così un antidoto alla fragilità, tra pandemie e la rinnovata minaccia della terza guerra mondiale. Una produzione Agidi che debutta nei teatri italiani proprio nel corso di questa stagione.
Hendel, che ha esordito in teatro con David Riondino, ha incontrato il suo successo più grande sul piccolo schermo dal 1996, quando la Gialappa's Band lo ha ingaggiato come comico per la trasmissione Mai dire gol. A conquistare gli italiani è il personaggio di Carcarlo Pravettoni, popolarissimo imprenditore privo di scrupoli costruito sulla falsariga degli uomini d'affari degli Anni Novanta: un concentrato di malsano egoismo che mette il dito nella piaga italiana della mala politica.
Domani (11 gennaio) e venerdì (12 gennaio) dalle 16,30 alle 18,30 la biglietteria dell'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara sarà aperta per la prevendita dei biglietti (intero 15 euro, ridotto 12 o 8 euro) per assistere a Niente panico!. Rimane in corso l'iniziativa del 'biglietto sospeso' per regalare una serata in platea a chi vive un momento di difficoltà. I biglietti potranno essere acquistati anche in teatro la sera stessa dello spettacolo. Per informazioni e prenotazioni 3206320032 - 3391513338, email:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 425
Altopascio al servizio della sicurezza e dell'accessibilità,: installato e già pienamente funzionante il nuovo impianto semaforico di piazza Del Porto, uno dei punti più sensibili, trafficati e delicati del territorio comunale. L'intervento, dal valore di 19 mila euro, mira a rendere la zona più sicura, accessibile e fluida dal punto di vista del traffico: sia per i pedoni che per gli automobilisti.
Il nuovo impianto presenta lanterne semaforiche di ultima generazione, tutte a LED, e offre un servizio di chiamata (al tocco) per i pedoni, accompagnato da un segnale acustico dedicato ai non vedenti. Questa soluzione consente ai cittadini di attraversare in sicurezza quando il semaforo pedonale si illumina di verde, riducendo al minimo i rischi in una zona solitamente ad alta densità di traffico. Inoltre, il sistema a chiamata fa sì che il semaforo non diventi verde se nessun pedone richiede il passaggio, con la conseguenza di avere un traffico più fluido e scorrevole, il tutto in sicurezza e con i tempi previsti dal Codice della Strada.
L'esigenza del nuovo impianto semaforico, voluto dall'amministrazione, era stata fatta presente anche alla garante comunale della disabilità, in modo da fornire alla cittadina un ulteriore servizio accessibile e inclusivo.