Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 665
Il desiderio di allargare i confini della coalizione alle nuove forze politiche e civiche oggi presenti sullo scenario nazionale e locale che ne condividono i valori e sono disponibili ad un confronto programmatico, l'aspirazione a dare avvio ad un percorso aperto ai cittadini per la stesura del programma elettorale, la volontà di sostenere Giordano Del Chiaro come candidato sindaco alle elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno, per garantire ai cittadini di Capannori altri anni di buona amministrazione del territorio e della cosa pubblica.
Sono questi gli impegni della coalizione di centrosinistra oggi al governo di Capannori, composta da Partito Democratico, Popolari e Moderati, Luca Menesini Sindaco, +Capannori, Gruppo Misto e Sinistra Con, riunite oggi (giovedì 25) in conferenza stampa alla pasticceria Sottopoggio di Guamo.
Presenti: per il Partito Democratico il segretario comunale Antonio Bertolucci; per Popolari e Moderati la coordinatrice Serena Frediani e il capogruppo Gaetano Ceccarelli; per la Lista Luca Menesini Sindaco il capogruppo Pio Lencioni; per +Capannori la capogruppo Claudia Berti; per il Gruppo Misto Silvana Pisani; per Sinistra Con il presidente dell'associazione Maurizio Franceschi.
"Siamo una coalizione già ampia che vuole continuare ad allargarsi – dicono i referenti delle forze politiche –. In questi anni abbiamo saputo fare sintesi fra posizioni anche distanti e realizzare numerosi progetti nell'interesse del territorio e delle persone, perché tutti noi condividiamo prima di tutto la volontà che Capannori diventi ancor di più un punto di riferimento per tutti. La nostra riflessione tocca i temi oggi più importanti, come la transizione energetica, la giustizia sociale e ambientale, l'economia circolare, la difesa dei beni pubblici, l'inclusione, e il desiderio di essere al servizio dei cittadini, come anche temi sentiti nella vita di ogni giorno dalle persone come la sicurezza, il sostegno delle attività produttive, la cura del territorio. Le sigle vengono dopo il territorio e dopo il bene della comunità, sempre. Ed è in quest'ottica e con questo spirito che abbiamo avuto in queste settimane contatti con altre realtà politiche e civiche sulla scena, che da oggi diventeranno sempre più estesi e approfonditi con l'obiettivo prioritario di ampliare i confini della nostra coalizione, trovando i punti di incontro e valorizzando i bisogni e le necessità che i nuovi compagni di viaggio vorranno proporci. Il dialogo è sicuramente un tratto che ci contraddistingue e sarà lo strumento che con noi non verrà mai meno. Mai alzeremo muri, mai sminuiremo un pensiero e il suo portatore. Accanto a questo daremo il via a breve ai tavoli di lavoro programmatici, a cui inviteremo tutta la cittadinanza a partecipare, per costruire un programma elettorale puntuale, credibile, capace di realizzare nuovo cambiamento. Valutiamo positivamente la nascita del laboratorio civico 'Capannori 2034' perché quando persone lontane dalla politica mettono tempo e idee al servizio del territorio è una vittoria per tutta la comunità. Ci fa piacere che anche il laboratorio civico 'Capannori 2034' sia arrivato alle nostre stesse conclusioni su chi debba essere il prossimo sindaco di Capannori. Come coalizione abbiamo intrapreso già dalla scorsa estate un percorso per arrivare all'individuazione del candidato sindaco tenendo conto delle caratteristiche di Capannori. Su Giordano Del Chiaro si sono avute le convergenze più ampie e siamo sicuri che sarà in grado di rappresentare al meglio le sensibilità e i progetti di una coalizione che va dalla sinistra ai moderati e che vuole parlare anche a nuovi mondi, perché sa ascoltare, sa fare sintesi nel rispetto di tutti e sa guidare una squadra e la macchina amministrativa. Con oggi comincia una nuova avventura e noi lavoreremo con serietà, passione e competenza per garantire a Capannori altri dieci anni di buongoverno".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 268
È attivo da oggi il Sistema Informativo Territoriale (Sit) del Comune di Altopascio, lo strumento - completamente gratuito e accessibile anche per chiunque, anche per i non esperti in materia - che si occupa di organizzare, aggiornare e diffondere l'informazione geografica: un punto di riferimento per tutte le informazioni e gli atti di pianificazione relativi alla gestione del territorio altopascese.
Il SIT è infatti un sistema che si occupa dell'organizzazione dei dati territoriali consentendo di associare alle basi geografiche di riferimento (cartografie, ortofoto aeree, immagini satellitari, ecc.) dati di varia natura (socioeconomici, statistici, catastali, ambientali, reti tecnologiche, ecc.). Il portale del SIT, accessibile all'indirizzo https://sit.comune.altopascio.lu.it/it/#/it/, offre all'utente la possibilità di consultare mappe interattive e rimanere aggiornato su eventi e informazioni riguardanti la gestione e lo sviluppo del territorio. Dopo un ciclo di formazione che ha coinvolto l'ufficio pianificazione di Altopascio e grazie al supporto della ditta "gis3w", il portale è ora operativo e si distingue per un accesso rapido e diretto.
"Mettere a disposizione della cittadinanza questo strumento ci permette di dare ancora più informazioni al territorio – spiega Daniel Toci, vicesindaco e assessore alla pianificazione sostenibile -. La realizzazione di questo portale era uno dei nostri punti programmatici e siamo riusciti a portarlo a termine, grazie al grande lavoro dell'ufficio, a cui va il mio plauso, offrendo ai cittadini uno strumento informativo semplice da usare e fruibile da tutti. Sul portale si possono trovare informazioni riguardanti la cartografia comunale di base, il regolamento urbanistico, l'accordo territoriale per canoni concordati, le aree percorse dal fuoco, il piano comunale di classificazione acustica (PCCA), il piano strutturale intercomunale e nel tempo sarà alimentato con ulteriori elaborati e strumenti".
La realizzazione del Sit rientra nell'obiettivo di digitalizzazione e informatizzazione dell'ufficio pianificazione del Comune, nonché nel percorso del Piano strutturale intercomunale della Piana di Lucca, che coinvolge i territori di Altopascio, Capannori, Porcari e Villa Basilica.