Piana
Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

A Fratelli d'Italia non piace nemmeno la Triggiani: "Basta indugi, il centrodestra sostenga Rontani"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 589
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 991
Voglio fare chiarezza su una questione che mi riguarda in prima persona, ovvero il mio nome come possibile candidato sindaco di Capannori. Non ho mai avuto ambizioni in tal senso anche se nei mesi passati il mio nome era comparso in qualche ricostruzione giornalistica. Sono stata in silenzio rispettosa del mio partito poiché il nome che avevamo convintamente scelto, me compresa, per la corsa a primo cittadino, era quello di Matteo Petrini. Pochi giorni fa sono venuta a conoscenza che i partiti della coalizione, Forza Italia e Lega – che da sempre dichiarano di avere dubbi su Paolo Rontani – avevano proposto in un tavolo provinciale il mio nome in quanto ritenevano, sulle base delle mie caratteristiche, come nome che avrebbe, finalmente, federato il centrodestra. Appresa la notizia ho richiesto un confronto con il mio partito, in quanto io rispondo solo ed esclusivamente a Fratelli d’Italia e non ad altri, sebbene goda di una stima che va al di là degli schieramenti politici.
Mi sono messa a disposizione del mio partito senza preclusioni perché così deve essere per un militante. Sarò a disposizione come candidato sindaco se mi venisse chiesto qualora non si riuscisse a trovare la quadra su Paolo Rontani, nome fra l'altro autorevolissimo, o come candidata al consiglio comunale, o come portatrice d’acqua: qualsiasi ruolo insomma che possa essere utile alla causa comune ed ai capannoresi nel più assoluto rispetto dei ruoli e delle funzioni del mio partito. Il candidato ideale, a mio sommesso parere, non è quello che scalpita, ma quello che viene condiviso. Colgo l’occasione per fare un appello ai dirigenti dei tre partiti della coalizione: siamo in estremo ritardo ed i cittadini hanno bisogno di risposte e di certezze; basta perdersi in questioni di contorno ed in correnti interne. Posso affermare con assoluta sincerità e convinzione che all’interno dei tre partiti della coalizione ci sono delle persone straordinarie che potrebbero fare tanto per Capannori qualora venisse, finalmente, individuato il nome su cui convergere. È il momento di fare squadra e di consegnare ai nostri elettori un centrodestra forte, compatto e pronto a sfidare venti anni di malgoverno del centrosinistra.