Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 614
Una lista che unisce esperienza e innovazione e che si focalizza su temi chiave come l'attenzione alle persone fragili, all'ambiente, al mondo della scuola e alle famiglie. Sono stati presentati i ventiquattro nomi dei candidati della lista Partito Democratico, a sostegno del candidato sindaco di centrosinistra Giordano Del Chiaro, per le prossime elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno.
Il Pd si presenta con una testa di lista dove capolista c'è il sindaco Luca Menesini, seguito da assessori e consiglieri uscenti quali Ilaria Carmassi, Davide Del Carlo, Claudia Berti, Gigliola Biagini, Laura Lionetti.
Ventiquattro uomini e donne che si mettono in gioco per il benessere del territorio pronti a proporre soluzioni mirate per soddisfare le esigenze della cittadinanza, con particolare attenzione alle persone in situazioni di difficoltà.
Questi i nomi dei candidati: Luca Menesini, Ilaria Carmassi, Davide Del Carlo, Claudia Berti, Gigliola Biagini, Laura Lionetti, Enrica Banducci, Diego Ciardella, Antonio Cipriani, Michele Del Debbio, Mauro Frediani, Federico Gheri, Giulia Giannini, Nikolin Gjoni, Sara Madrigali, Maria Grazia Malerbi, Yuri Mattei, Norberto Orazzini, Daniele Orsi detto "Gimondi", Donella Pucci, Michelangelo Roseni, Matteo Rossini, Sofia Scaramucci, Marco Taddei.
"Presentiamo ufficialmente la nostra squadra composta da ventiquattro persone che amano Capannori e che si impegnano per il benessere della comunità – dice Antonio Bertolucci, segretario del Partito Democratico di Capannori -. Ventiquattro persone che andranno a rappresentare il nostro partito e che credono fortemente nella competenza e nella passione del candidato sindaco Giordano Del Chiaro, una persona determinata, chiara e concreta. Nella selezione dei ventiquattro candidati sono state fatte scelte che puntano sull'innovazione senza tralasciare l'esperienza, con candidature di personalità radicate sul territorio".
La lista si distingue per la sua pluralità e varietà. Tra i ventiquattro candidati, troviamo persone con una solida esperienza e radici profonde nel territorio di Capannori, così come volti nuovi, compresi alcuni giovani, tutti uniti dall'obiettivo di mettersi a disposizione della comunità. Questa diversità di voci e punti di vista mira a fornire soluzioni concrete per affrontare le sfide del territorio, con un focus su questioni fondamentali e attuali, come la sostenibilità ambientale, il mondo della scuola e il sostegno alle persone più vulnerabili.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 537
Grande successo per la 33^ edizione della Padulata, pedalata ecologica nel Padule di Porcari e Capannori. I circa 360 iscritti partiti da piazza degli Alpini con uno starter di eccezione, la vice sindaca di Porcari , Roberta Menchetti, hanno prima percorso in gruppo le strade del paese di Porcari per dirigersi poi verso il Padule. In testa, con gli organizzatori della Torretta Bike, anche il sindaco Leonardo Fornaciari in sella alla sua fiammante Mtb. Famiglie intere con bambini al seguito, a volte anche molto piccoli, si sono gettati nelle enormi pozzanghere presenti nel Padule, pozzanghere che spesso occupavano tutta la sede stradale e quindi non erano evitabili, alcune anche molto profonde per la gioia dei più scatenati. Una volta giunti nei
Presso del Campo Volo vicno all'oasi del lago della Gherardesca, il gruppo ha fatto una sosta a base di panini e pane e cioccolata per poi dirigersi di nuovo verso Porcari dopo che i più scatenati si sono divertiti in una variante Hard di alcuni km. Al ritorno gli organizzatori della Torretta bike hanno prima premiato Miss Mota e Mister Mota le ragazze e i ragazzi più infangati, poi hanno distribuito i numerosi premi a sorteggio tra gli iscritti e infine estratto i numeri dei tre premi della lotteria ufficiale.
Il primo premio vincitore di una Smart TV 55 pollici è andato al numero 0511, il secondo premio che ha vinto un PC portatile è andato al numero 0186 mentre il terzo premio che ha vinto una stampante è andato al numero 1183. Il pasta party finale è stata la degna conclusione di una bellissima giornata all'insegna dell'amicizia e del divertimento.
Queste le parole del presidente Giorgio Tomei: "Finalmente una giornata di sole ha baciato la nostra 33 Padulata dopo le ultime edizioni sempre all'insegna del maltempo, siamo tornati a vedere tanti bambini e tante famiglie trascorrere una giornata spensierata nel nostro Padule. Ringrazio tutte le aziende che con il loro contributo hanno reso possibile la manifestazione, la Croce Verde di Porcari e l'Atletica Porcari e tutti i ragazzi della Torrettabike che si sono adoperati per realizzarla. Vi aspettiamo numerosi all'edizione del 2025"