Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 427
Fervono gli ultimi preparativi per la grande festa dell’Aria e dello Sport 2024 promossa dal Comune in collaborazione con Aero Club Lucca e Aero Club d’Italia che dal 6 all’8 settembre prossimo animerà l’area verde sul retro del palazzo comunale e piazza Aldo Moro. Una grande festa che quest’anno vedrà un programma ancora più straordinario. Insieme al volo delle mongolfiere tra cui due “special shape” (palloni con forme inusuali), che parteciperanno al raduno aerostatico internazionale Città di Capannori, oltre al 2° festival degli aquiloni Città di Capannori per la gioia di appassionati e naturalmente dei più piccoli, quest’anno ci sarà spazio anche per il divertimento dei giovani con il Dj Set “Balla Italia” nella serata di sabato 7 settembre organizzato dal locale Ottavo Nano di via Cantore, che si concluderà alle 1:00 di notte e che rientra nel nuovo progetto lanciato all’amministrazione comunale e voluto dal sindaco Giodano Del Chiaro, intitolato “Capannori balla”, ovvero l’organizzazione di serate discoteca dove la musica e il ballo saranno protagonisti.
Per presentare i dettagli della manifestazione si è tenuta un incontro, alla presenza dell'assessore al turismo Ilaria Carmassi, dell’assessore allo sport Serena Frediani, del vice presidente dell’Aero Club Lucca “Carlo Del Prete” Giuliano Barsali, del presidente dell’associazione Volo a Velo Lucca, Giuseppe Nottolini presente insieme a Roberto Diciotti, dei rappresentanti dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco sezione provinciale di Lucca, Giuseppe Bonuccelli e Severino Pieretti, del presidente dell’Associazione Lucca Senza Barriere Domenico Passalacqua, della rappresentante dell’associazione Artigiani e Artisti di Pandora, Antonella Fugiaschi e dei titolari dell’Ottavo Nano: Luca Matteoni, Luca Lazzareschi e Beniamino Bertolacci.
“Anche l’edizione 2024 della Festa dell’Aria e dello Sport propone un programma molto variegato di eventi adatti a tutte le età, che vede per la prima volta anche uno spazio per il divertimento dei giovani con il ‘Balla Italia’ – hanno affermato le assessore, Ilaria Carmassi e Serena Frediani. Come sempre, le grandi protagoniste della manifestazione saranno le mongolfiere che tornano anche con alcune <special shape> e con lo straordinario spettacolo notturno del Balloon Glow. In realtà le attrazioni saranno anche tante altre – hanno proseguito lòe due rappresentati della giunta comunale - con la seconda edizione del festival degli aquiloni e tante attività per i più piccoli. Una festa improntata anche all’inclusione con la presenza di voli vincolati accessibili anche a persone con disabilità. L’evento sarà inoltre una vetrina eccezionale per le associazioni sportive del nostro territorio che promuoveranno lo sport per tutti e che ringraziamo per la loro partecipazione. Come sempre ciò che guida le scelte della nostra amministrazione è di dare a tutte le persone le stesse possibilità di accesso al divertimento, al benessere e alla bellezza. Pertanto anche questa iniziativa sarà completamente gratuita”.
Il programma prevede esibizioni di paramotori (parapendii a motore) con la presenza del campione Raffaele Benetti, recordman di velocità in paramotore che si esibirà insieme ad un gruppo di piloti della stessa disciplina. Voli vincolati in mongolfiera gratuiti, il suggestivo spettacolo notturno delle mongolfiere che si accendono e spengono a ritmo di musica, e tante attività per i più piccoli, tra cui, Pompieropoli e un laboratorio di bolle di sapone.
Nei prossimi giorni più dettagliatamente il programma dell’intera manifestazione, che potrà comunque essere scaricato dal sito web del comune di Capannori o telefonando al numero 0583 428388 (lunedì, martedì, giovedì e venerdì ore 9.30-12.30).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 379
C'è tempo fino a giovedì 19 settembre per fare domanda come tirocinante al Comune di Altopascio. L'amministrazione comunale offre tirocini extracurriculari in diversi settori, tra cui quello tecnico (lavori pubblici, urbanistica, ambiente), economico-finanziario (ragioneria e tributi), affari generali (segreteria, protocollo, URP, messi, biblioteca), servizi al cittadino e alle imprese (servizi demografici, SUAP, CED), servizi sociali e scolastici (sociale, scuola, sport). Ogni candidato può presentare domanda per uno solo di questi settori.
Possono fare domanda coloro che sono senza lavoro o disoccupati (ai sensi del D.Lgs. n. 150/2015), residenti o domiciliati in Toscana, e che rispettano i requisiti richiesti: un'età compresa tra i 18 e i 29 anni, nessuna condanna penale o procedimenti penali in corso, e il possesso di un diploma di scuola superiore. Non possono partecipare coloro che hanno già svolto o stanno svolgendo un tirocinio presso il Comune di Altopascio, o che abbiano avuto rapporti di lavoro o collaborazione retribuita con lo stesso.
La durata del tirocinio è di sei mesi, con un impegno settimanale di 30 ore distribuite su cinque giorni. È previsto un rimborso spese mensile di 600 euro lordi. Le domande possono essere presentate fino a giovedì 19 settembre, entro le ore 24. Il bando completo, il modulo di domanda e le istruzioni per la consegna sono disponibili sul sito del Comune di Altopascio, all'indirizzo https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/avviso-pubblico-di-selezione-per-la-formazione-di-una-graduatoria-finalizzata-allattivazione-di-tirocini-non-curriculari-2/. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'Ufficio Personale al numero 0583.216455 o via email all'indirizzo