Piana
La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 179
Parte la mensa ad Altopascio: lunedì 5 ottobre i bambini e le bambine delle scuole elementari e materne torneranno a mangiare negli istituti in piena sicurezza, con l'organico a regime e col massimo dell'organizzazione.
"La mensa fa parte del progetto educativo e didattico di ogni ragazzo, l'abbiamo sempre sostenuto - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore alla scuola, Ilaria Sorini -. E anche quest'anno, nonostante tutte le difficoltà, siamo riusciti a far ripartire la mensa garantendo il massimo della sicurezza ai ragazzi, al personale docente e non docente e alle famiglie, senza toccare le tariffe, che sono tra le più basse della nostra provincia. Abbiamo previsto - grazie al lavoro dell'ufficio servizi educativi - un'organizzazione diversificata scuola per scuola, in base agli spazi e alle possibilità, con l'obiettivo di tenere unito il gruppo classe ed evitare che i bambini di una sezione entrino in contatto con i compagni di un'altra classe. Quest'anno, su decisione dell'Istituto comprensivo e come misura fatta per contenere la diffusione del Covid, la mensa ci sarà nelle quattro scuole dell'infanzia e alle due scuole che fanno il tempo pieno. Tuttavia, pur avendo una riduzione nella preparazione dei pasti, siamo riusciti, in accordo con la CirFood, a non tagliare il personale in servizio, che è stato riorganizzato nelle varie scuole a supporto delle attività di sporzionamento e distribuzione pasti e sanificazione. E c'è di più: non rinunciamo alla qualità, perché le cucine interne (Altopascio e Marginone), che abbiamo riportato e riattivato l'anno scorso, sforneranno anche quest'anno i pasti per tutte le scuole comunali, così da offrire ai nostri studenti cibo espresso, fresco e buono".
Il servizio mensa ci sarà nelle scuole materne di Badia Pozzeveri, Altopascio, Marginone e Chimenti-Spianate e nelle elementari di Altopascio e Marginone.
Ad Altopascio si pranza in classe, mentre a Badia i bambini mangeranno nel refettorio che è stato suddiviso in tre isole, all'interno delle quali pranzano i bambini appartenenti alla stessa classe così da evitare commistioni tra classi diverse. Stessa cosa succederà all'infanzia di Chimenti. Nella sezione distaccata di Spianate si pranzerà nel refettorio e ci sarà solo quella classe a mensa. Infine, Marginone: anche qui si pranza in aula mensa, che è stata organizzata in due ambienti ben distinti.
I bambini della scuola elementare di Altopascio (5 classi) pranzano in classe, mentre a Marginone due classi mangeranno in aula, le altre, quelle del piano superiore, scenderanno al refettorio e verrà istituito un doppio turno per non mischiare i bambini.
In tutte le scuole, prima e dopo il pranzo viene effettuata la sanificazione dei locali dal personale ATA in servizio e in collaborazione con il personale della Cirfood. Il personale è fornito di tutti i dispositivi di protezione, così come previsto dai protocolli anti-Covid.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 158
Ingenti i danni al distributore della Q8 accanto al supermercato Esselunga di Porcari, per il colpo avvenuto nella notte. Una banda di ignoti, intorno alle 3, per mezzo di una ruspa rubata dal parco mezzi di una ditta di escavazioni nelle vicinanze, ha completamente divelto due colonnine del bancomat, asportandole completamente.
Una volta scoperto l'accaduto, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l'ambiente da possibili perdite di carburanti. Indagano sul fatto i carabinieri.
Foto di Ciprian Gheorghita


