Piana
Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 99
Visite speciali al Centro diurno anziani l'Aquilone. Nei giorni scorsi, infatti, il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini, sono andate a trovare gli anziani e gli operatori del Centro diurno di via Marconi, che ha riaperto - dopo i mesi di chiusura stabiliti per legge per contenere la diffusione del contagio dal Covid-19 - secondo protocolli di sicurezza chiari e stringenti. È uno dei primi, per non dire proprio il primo, centri diurni anziani della Piana a riaprire e a ripartire con le attività.
"Quando riapre il Centro!? Gli anziani del nostro paese ce l'hanno chiesto in tutti i modi nei mesi scorsi - commentano D'Ambrosio e Sorini -. Grazie al lavoro degli operatori, dell'ufficio sociale e della cooperativa La Salute siamo riusciti a riaprirlo, per accogliervi nuovamente qui, divisi in gruppi e seguendo i protocolli di sicurezza, ma finalmente insieme".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 0
La Musica delle Tenebre, il nuovo lavoro musicaledi Gianmarco Caselli dedicato a Gaetano Giani Luporini, sarà proiettato per la prima volta assoluta al Festival Le Rinascenze by Night a Villa Reale (Marlia, Capannori) lunedì 10 agosto alle ore 22.30.
Per l’occasione in anteprima assoluta verrà proiettato un brano dell’opera che sarà messo online a partire dal mese di settembre ed interpretato al pianoforte dal Maestro Francesco Cipriano.
La Musica delle Tenebre è un’opera strutturata in diversi capitoli musicali, come illustra lo stesso Caselli: “Ogni capitolo è costituito da una musica e da un video specifico. Essendo un lavoro realizzato durante il lockdown, quella che viene messa in scena è una realtà diversa, distorta, e quello in cui viene immerso lo spettatore-ascoltatore è un vero e proprio percorso esoterico.”
In programma brani eseguiti da Edoardo Pieri (chitarra), Francesco Cipriano (pianoforte), Fabrizio Giovannelli (pianoforte), Giovanni Passalia (pianoforte), Tatiana Caselli (viola) e un brano con la partecipazione dell’attrice Alessandra Nutini.
Le Rinascenze By Night – Arte sotto le stelle” è organizzato da Kreativa unitamente allo staff di Villa Reale di Marlia. Gli eventi iniziano alle ore 17.00 e terminano alle 23.30. Tutte le info su https://www.lerinascenze.it/le-rinascenze-by-night
PLAYLIST DE LA MUSICA DELLE TENEBRE SUL CANALE YOUTUBE DI CASELLI:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLoOnZ13O0DdN5V6gFQVXdgYGvqQR3BnnE