Piana
La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 158
Al via stamani i lavori per la sistemazione dei danni causati dal maltempo lo scorso giugno.
L'amministrazione Menesini, come garantito al momento delle forti precipitazioni, ha dato il via a distanza di pochi mesi agli interventi necessari perché le strade del territorio siano pronte a fronteggiare i mesi rigidi dell'inverno, per un importo complessivo di 120.000 euro.
In particolare, è stato aperto il cantiere per la regimazione idraulica di via di Valgiano, fra Segromigno in Monte e San Colombano, dove sarà realizzata una griglia per lo scolo delle acque, saranno sistemate le zanelle e sarà sistemato l'asfalto all'ingresso del cimitero di San Colombano.
Avviati anche i lavori per la sistemazione di due frane in via di Gelli a Petrognano, quindi entro fine mese la strada sarà di nuovo percorribile in sicurezza.
"Si tratta di interventi molto attesi e significativi – dice l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo –. Ringrazio la Regione Toscana per i finanziamenti, indispensabili per poter agire tempestivamente in vista dei mesi invernali. Siamo sempre al pezzo per garantire maggiore sicurezza sulle nostre strade, e la sistemazione dei danni causati dal maltempo rientrano in questo obiettivo. Accanto alla risoluzione dei danni, stiamo portando avanti operazioni varie di miglioramento del manto stradale, della pulizia delle zanelle e di sistemazione di alcuni dislivelli. Sono molto soddisfatto anche del fatto che sono partiti i lavori in via del Carrara, dove i cittadini chiedevano da tempo un intervento e che finalmente facciamo, come annunciato".
Per quanto riguarda via del Carrara a Gragnano e San Martino in Colle è iniziata la sistemazione delle buche e delle fosse laterali, in modo che la strada non si allaghi al prossimo maltempo. Sono in corso interventi simili anche in altre strade di Grangano e del territorio, in quanto utili a garantire un miglior scorrimento delle acque quando ci sono forti temporali.
Il Comune, infine, farà nei prossimi giorni dei sopralluoghi con i tecnici della Regione Toscana in alcune aree del territorio per programmare anche altri nuovi lavori, che richiedono però una programmazione più dettagliata e specifica.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 213
Le parole di Maurizio Marchetti non lasciano in silenzio la maggioranza di centrosinistra che interviene prontamente: "Forse sarebbe più dignitoso il suo silenzio. Invece, con questo suo ultimo intervento il collega di minoranza ha raggiunto il massimo della raffinatezza, se vogliamo, anche stilistica. Mi permetto però di suggerire che, prima di sbeffeggiare e denigrare gli avversari Marchetti dovrebbe forse fare un minimo di autocritica e riflettere sulle cause della sua personale sconfitta elettorale per le regionali".
A parlare è il Partito Democratico che "Dal 2016 è protagonista della stagione di rinnovamento della politica altopascese. Sarebbe troppo lungo fare l'elenco dei finanziamenti ottenuti dall'amministrazione D'Ambrosio, dei lavori realizzati, degli interventi portati a casa o avviati. E in questo cambio di passo dobbiamo inserire anche il ricambio generazionale della macchina comunale - spiega - Ecco quindi che, nel parlare della macchina comunale, a fronte di pensionamenti programmati e dipendenti che si sono avvicinati a casa, Marchetti nasconde volutamente le nuove assunzioni, che ci sono state e che continuano a esserci, secondo quel ricambio generazionale previsto in tutti gli enti pubblici. La carenza di personale negli uffici comunali è un problema che appartiene a tutti i comuni d'Italia, a causa principalmente del blocco dei concorsi perdurato per anni". A difesa poi della giunta d'Ambrosio i dem si avvalgono della messa in sicurezza nelle scuole: "Prima non ce n'era una a norma. I fondi ottenuti per il palazzetto, i lavori sulle condotte idriche, sulle strade, sull'illuminazione pubblica, gli interventi in ambito turistico, culturale, ambientale e sociale sono passi attuati dal Pd che sta lavorando alla costruzione di un progetto politico più ampio, aperto al confronto e al dialogo con la società civile, facendosi interprete della stagione di cambiamento e di progresso della nostra comunità"
In maggioranza dal 2016 non intendono fermarsi: "Abbiamo iniziato a scrivere un'altra storia per Altopascio e continueremo su questa strada perché per noi parlano i fatti e i risultati. Quelli che il consigliere Marchetti non ha - concludono - Infine, visto che il consigliere Marchetti paragona la sinistra altopascese a una 'maionese impazzita, con il filo d'olio versato male', personalmente per stare alla sua metafora, non sono amante della maionese e il filo d'olio lo preferisco sul bollito".


