Piana
Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 130
Natale all'insegna della solidarietà. Oggi (16 dicembre) i volontari della Croce Rossa Italiana del comitato di Lucca hanno ritirato alla Conad di Altopascio 55 pacchi alimentari destinati alle famiglie in difficoltà.
I pacchi, contenenti ben 22 diversi generi alimentari, sono stati donati dalla onlus Amo dell'amore e dai Lions Club della Piana alle associazioni di volontariato del territorio. Un gesto che permetterà ai volontari della Croce Rossa, e non solo, di portare conforto ai più bisognosi in questo particolare periodo natalizio.
"Uno sforzo eccezionale - commenta il presidente Cri, Fabio Bocca - che ci permetterà di dare alle persone, oggi ancora più provate dall'emergenza sociale e sanitaria, un po' di respiro. Purtroppo durante il primo lockdown sono state tante le famiglie in difficoltà che ci hanno chiesto aiuto e, grazie a questa generosa donazione, potremo continuare il nostro impegno. Con molto dispiacere questo Natale abbiamo dovuto togliere dal programma le attività tradizionali del nostro comitato, ma porteremo comunque alla comunità aiuti concreti, sperando di strappare ancora qualche sorriso".
La Croce Rossa ricorda che è ancora attivo il servizio di spesa e farmaci a domicilio contattando il numero 0583341644 dalle 9 alle 19.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 94
L'amministrazione comunale di Porcari non abbassa l'attenzione sulla sicurezza stradale. Nei prossimi giorni, infatti, tre attraversamenti pedonali rialzati saranno segnalati da led lampeggianti, per invitare gli automobilisti e i conducenti di mezzi pesanti a una velocità moderata anche con questo stimolo ottico, ben visibile a qualsiasi ora e con qualunque condizione meteorologica.
A essere interessati dalla novità saranno gli attraversamenti di via Romana Est, di fronte alla farmacia comunale, quello in via Roma di fronte a Foto Nadir e, infine, sempre in via Roma, quello davanti al ristorante pizzeria Da Mariano, nelle vicinanze dell'anagrafe e della polizia municipale.
E le novità per incentivare la mobilità lenta in sicurezza non finiscono qui: con l'avvio del nuovo anno, infatti, saranno posizionati nuovi attraversamenti pedonali rialzati in alcuni punti sensibili dei percorsi urbani, realizzati senza l'impiego del cemento ma con moduli componibili di nuova generazione, applicati direttamente sul manto stradale e facilmente removibili.
Saranno interessate via Boccaione, all’altezza dalla scuola dell’infanzia, per proteggere il più possibile gli ingressi e le uscite dei bambini e delle bambine; via Sbarra, nel tratto a senso unico che più volte ha visto registrare eccessi di velocità da parte degli automobilisti, a protezione del nucleo abitativo e di un’altra scuola dell’infanzia; Rughi, in località Fratina, in prossimità della strettoia vicina al parco pubblico.
“La sicurezza degli abitanti è al primo posto per la nostra amministrazione – commenta Pietro Ramacciotti, consigliere con delega alla viabilità – e a piccoli, ma decisi e costanti passi, stiamo tagliando risultati importanti. Siamo consapevoli che il lavoro da fare sia ancora molto, soprattutto per un paese che esprime un polo industriale così vivace e che, quindi, è quotidianamente attraversato da camion e tir. Tuttavia continueremo a mettere in campo tutte le azioni che ci competono per garantire agli abitanti di Porcari percorsi protetti ed aree pedonali per la relazione e l'incontro”.