Piana
In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 100
“Bello e molto utile per i cittadini e per le istituzioni democratiche il consiglio comunale del 20 gennaio scorso, perchè ha approvato un ordine del giorno di condanna netta dell’assalto al Parlamento americano da parte di fanatici seguaci di Trump che hanno cercato di impedire con la forza, causando 5 morti, l'elezione di Joe Biden, Presidente legittimamente eletto dai cittadini americani, con oltre 80 milioni di voti". Lo sostengono i capigruppo di maggioranza Guido Angelini (Pd), Gaetano Ceccarelli (Popolari e Moderati), Pio Lencioni (Luca Menesini Sindaco) Claudia Berti ( + Capannori ) Marco Bachi (Sinistra con Capannori), Silvana Pisani (Gruppo Misto).
“La sceneggiata messa in campo dall'opposizione di Centro destra, che al momento della discussione sull'ordine del giorno di condanna netta dei gravi fatti contro la democrazia americana ha abbandonato l’aula, non aveva nè capo nè coda, ed è servita solo alla Lega per coprire la mancanza di idee e l'incapacità al confronto, diversamente da quello che le stesse forze politiche hanno fatto in altri contesti istituzionali.A Capannori l'opposizione fa soltanto ostruzionismo !!! – proseguono i capigruppo di maggioranza-. Tutto ciò, mentre diversi ambiti istituzionali e leader mondiali, da Merkel a Jhonson a Macron, hanno espresso dure e solenni condanne ed in America il Parlamento ha disposto l' accusa d' Impeachment per Donald Trump” ,
“A Capannori, secondo questa opposizione di destra, scollegata dalla realtà e dai cittadini , doveva andare in onda il Silenzio. Strano perchè anche loro hanno presentato mozioni sulla Turchia, sulla Francia e altri fatti di respiro internazionale. Inoltre ricordiamo a questi smemorati che il consiglio comunale di Capannori ha sempre affrontato temi sulla Democrazia, la Giustizia sociale e i Diritti – dicono ancora i capigruppo-. Siamo convinti che i cittadini capannoresi sono con noi nel difendere questi principi di base quando vengono messi in discussione in qualsiasi parte del mondo. Dispiace vedere degli eletti dai cittadini degradare il ruolo ed il prestigio del consiglio comunale e rinunciare a discutere le loro mozioni senza informarsi nemmeno sulle cose che vengono discusse ed approvate. Infatti l'assemblea consiliare ha deliberato ben 4 mozioni presentate dai consiglieri di maggioranza che riguardavano altrettanti argomenti di largo interesse per il territorio e per i cittadini : il potenziamento dell'edilizia scolastica, l'estensione dei fontanelli per l'acqua pubblica, la promozione delle attività agricole per il cibo biologico, l'intitolazione di un luogo in ricordo dei caduti sul lavoro. In conclusione è stato fatto un ottimo lavoro per la comunità capannorese, smentendo clamorosamente l'opposizione di destra che pensa a fare solo dell'ostruzionismo per bloccare i lavori del consiglio comunale”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 96
Sono stati affidati i lavori per la riqualificazione e l'efficientamento energetico della ex scuola materna di Verciano, sede del Comitato Crescita sociale di Verciano, cui è affidata la gestione, e spazio per l'attività di altre associazioni di volontariato.
Ad aggiudicarsi i lavori, che prenderanno il via il prossimo marzo, sono state le ditte 'Margherita costruzioni' e 'Baldassarri impianti elettrici'. Per la realizzazione di quest'opera per la quale è previsto un investimento di 142 mila euro, il Comune ha ottenuto un contributo regionale di circa 63 mila euro, nell'ambito del bando per i 'Progetti di efficientamento energetico degli immobili pubblici”. Adesso chiederà anche un cofinanziamento al GSE (Gestore servizi energetici) mediante l'adesione al Conto Termico per le opere di efficientamento in programma, che se sarà assegnato potrebbe ridurre praticamente a zero le spese a carico del Comune.
“L'edificio della ex scuola materna di Verciano ospita un'attività importante essendo sede del Comitato paesano e uno spazio utilizzato anche da altre associazioni locali - affermano l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo e la consigliera comunale Silvia Amadei - Per questo motivo è necessario che venga adeguatamente riqualificato, sotto l'aspetto dell'efficientamento energetico, ma anche relativamente alla suddivisione degli spazi per renderlo più confortevole, sicuro e adatto alle attività che vi si svolgono. Si tratta di un'opera attesa dalla comunità di Verciano che vede in questa struttura un punto di riferimento significativo per lo svolgimento delle attività delle associazioni di volontariato e per la socialità ed è nostra intenzione aprirla ulteriormente all'utilizzo da parte della comunità”.
I lavori di efficientamento energetico riguarderanno in particolare l'isolamento delle murature, la caldaia e l'illuminazione. Sono previsti anche interventi interni per una riqualificazione ed un miglioramento della suddivisione degli spazi.