Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in vernacolo lucchese proposta dall'Allegra Compagnia all'interno della rassegna Real Collegio Estate – Il chiostro popolare. Scritto da Giovanna Vellutini in collaborazione con Angela Bandoni e ispirato agli aneddoti di Cesare Viviani, lo spettacolo fonde momenti di recitazione e canzoni dal vivo in un crescendo di ironia e affetto per la cultura locale.
Cesare Viviani (1937 – 1993) è stato l'ultimo grande protagonista della tradizione dialettale lucchese. Le sue raccolte di poesie, la riscrittura della Divina Commedia, i contributi sul quotidiano La Nazione e la fondazione della compagnia La Vernacola lo hanno reso un punto di riferimento per il genere.
In Chi l'avrebbe mai ditto rivivono l'umorismo di Cesare Viviani e la sua capacità di raccontare personaggi e storie con voce autentica. L'intento è quello di valorizzarne con leggerezza la memoria e celebrare, al contempo, la vitalità del vernacolo lucchese.
Sul palco Giovanna Vellutini interpreterà il personaggio di Faustina, Roberto Borelli vestirà i panni di Roberto, Angela Bandoni sarà Giulietta e Giovanna Bartoli diventerà Adriana. Dialoghi e canzoni si intrecceranno per restituire un'atmosfera di festa umana e popolare.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti. Si accede al chiostro da via della Cavallerizza.