Piana
In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 98
Week-end di super-lavoro per la Polizia Municipale di Altopascio impegnata in controlli sul territorio. Durane le operazioni di pattuglia sono state accertate diverse violazioni del codice della strada, tra cui anche cinque veicoli privi di assicurazioni. Per i conducenti sono scattati il sequestro del veicolo e la relativa sanzione amministrativa. Sono state inoltre intercettate numerose auto che da anni non avevano provveduto ad effettuare regolare revisione. Anche in questi casi sono state elevate sanzioni amministrative.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 102
“Solidarietà, presenza sul territorio e tra le persone, visione nel futuro e fatti. Sono questi i punti chiave che contraddistinguono il mandato del sindaco Sara D’Ambrosio alla guida di Altopascio, emersi in tutta la loro complessità e concretezza proprio nell’ultimo anno”.
A dirlo una nota del circolo del Partito Democratico di Altopascio, che ripercorre quelli che sono stati lo sforzo, il lavoro e le scelte compiuti nel 2020, l’anno della pandemia. “Da subito - spiega la nota - è emersa la scelta forte dell’amministrazione comunale e del sindaco soprattutto di essere un punto di riferimento per i propri cittadini, ancora di più. Gli appuntamenti telefonici, le telefonate a casa, la presenza puntuale e costante dal punto di vista comunicativo, sui media, sui social e sul territorio, a partire proprio dal primo lockdown. E poi l’accordo con le aziende del territorio e con le associazioni di volontariato per distribuire gratuitamente a casa le mascherine, la rapidità nel mettere in atto le misure di sostegno, una su tutte i buoni spesa o il contributo straordinario per l’affitto o le iniziative per i centri estivi, la capacità e la prontezza di realizzare lavori per l'adeguamento e la sicurezza delle scuole per riaprirle agli studenti. Un lavoro che ha investito in modo straordinario tutta l’amministrazione comunale e gli uffici, con l’obiettivo costante di non lasciare indietro nessuno, di dare risposte, di esserci per la comunità con soluzioni, progetti, azioni che tenessero insieme tanto i cittadini quanto le attività economiche. Uno sforzo che si è tradotto anche in impegno economico straordinario: la maggioranza che sostiene l’amministrazione D’Ambrosio ha infatti voluto ed ha varato, nel corso del 2020, una manovra di bilancio senza precedenti di circa 800mila euro, grazie alla quale vengono date risorse alle famiglie, ai lavoratori, alle piccole e medie imprese, ai settori artistici più colpiti dal Covid (spettacolo, cultura, turismo), allo sport, alle associazioni del terzo settore. Per noi, che siamo parte di questa amministrazione comunale e che sosteniamo pienamente il sindaco Sara D’Ambrosio, ora c’è una sola cosa da fare: andare avanti con gli altri progetti, portare a casa ulteriori fatti, proseguire sulla strada del cambiamento e della rinascita per Altopascio, quella strada avviata nel 2016 con la vittoria delle elezioni”.