Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 135
Apre al pubblico oggi pomeriggio (giovedì) alle ore 18.00 un'area del parco pubblico di Capannori interessato da importanti lavori di riqualificazione nell'ambito delle opere di rigenerazione urbana previste dai Progetti PIU. Si tratta della parte del parco che ospita le nuove tribune dell'area spettacolo, completamente ricostruite, le 4 nuove aree fitness con attrezzature sportive pensate per consentire ai cittadini di praticare sport all'aperto e dell'area giochi per bambini.
Sono stati già realizzati anche i nuovi percorsi pedonali in direzione nord, più lunghi rispetto a quelli precedenti, attraverso i quali viene ampliata l'area del parco
Gli altri interventi in corso, ovvero la risistemazione del biolago, l'installazione di una fontana, la realizzazione di aree di socializzazione per i cittadini con pergolati e nuovi arredi urbani, saranno completati nelle prossime settimane ed inaugurati nel mese di settembre.
"L'obiettivo di questi lavori di riqualificazione, per i quali abbiamo investito 250 mila euro di fondi PIU, è mettere a disposizione della cittadinanza un rinnovato luogo verde e attrezzato dove poter praticare sport, assistere a spettacoli, socializzare e giocare in spazi adeguati – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo-. La parte più consistente dei lavori è terminata ed è con soddisfazione che oggi la apriamo al pubblico. Le opere di riqualificazione stanno proseguendo nelle altre zone del parco e saranno pronte a settembre, quando tutto l'area verde completamente rinnovata tornerà a disposizione della comunità.Questo intervento fa parte di un progetto complessivo con cui vogliamo creare un parco in ogni frazione e rappresenta una delle opere più importanti previste dai progetti PIU che renderanno Capannori più moderna, più bella e più consona alle esigenze dei cittadini" .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 119
“Sebbene sia la settimana di Ferragosto, non possiamo permetterci di andare in vacanza, mettendo in stand by i problemi dei nostri cittadini.”
E’ questo il senso delle parole che il sindaco di Porcari ha vergato nero su bianco, in una lettera inviata alla CTT Nord, società che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale. Il ritorno sui banchi di scuola di migliaia di studenti lucchesi è imminente e, come si apprende dagli organi di stampa, la volontà del Governo è quella di garantire un inizio dell’anno scolastico totalmente in presenza per gli studenti italiani.
E’ quindi su questi presupposti che Fornaciari ha inteso incalzare CTT Nord: “ Bisogna fare in modo- scrive Fornaciari- che gli studenti e le famiglie non subiscano i classici disservizi e disguidi che sono noti, ripetuti e ripetitivi e pertanto già individuati e risolvibili. Tali situazioni, già accadute lo scorso anno, sono veri e propri danni alle famiglie e c’è il tempo per dare un segnale ed un servizio di efficienza”.
In effetti il trasporto locale “scolastico” ha negli ultimi anni causato molti disagi agli studenti della piana di Lucca, che con difficoltà riuscivano a raggiungere gli istituti lucchesi a causa di una carenza di mezzi di trasporto, nella fascia oraria dell’inizio delle lezioni.
“La situazione si è aggravata ulteriormente- conclude il Sindaco di Porcari Fornanciari- con l’arrivo della Pandemia in cui sono state messe in atto restrizioni circa la capienza massima degli autobus, già inadeguata in tempi pre Covid19. Ci apprestiamo a ripartire con nuove restrizioni circa la capienza degli automezzi, per cui non possiamo che auspicare e chiedere a gran voce che sia incrementato il numero di autobus e garantito un servizio di trasporto dignitoso e sicuro per i nostri studenti. Sono certo che il mio pensiero sia condiviso anche dagli altri amministratori della Piana di Lucca e che tutti insieme potremo portare questa istanza in tutte le sedi opportune, affinchè agli studenti lucchesi sia garantito quel diritto allo studio che passa anche attraverso un trasporto pubblico locale che deve essere adeguato ed efficiente”.


