Piana
Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 713
Altopascio è accoglienza, Altopascio è solidarietà. Anche nella cittadina del Tau sono tantissime le persone che si sono già mobilitate in sostegno del popolo ucraino: grazie alla fitta e attiva rete di collaborazione tra le diverse anime del volontariato sono stati raccolti giochi, kit sanitari e igienici, vestiti e generi alimentari che sono confluiti nel centro di raccolta territoriale.
Il Comune di Altopascio, inoltre, è membro attivo del tavolo attivato dalla Prefettura di Lucca per coordinare le operazioni di accoglienza del flusso di profughi che sta iniziando ad arrivare anche sul nostro territorio. Proprio per fare chiarezza e per fornire informazioni certe ai cittadini desiderosi di fare la loro parte, l'amministrazione D'Ambrosio ha attivato due "percorsi" di solidarietà.
«La situazione che stiamo vivendo - commenta il sindaco Sara D'Ambrosio - è di vera emergenza. Veniamo da due anni di pandemia, che ci hanno insegnato l'importanza di fare rete e di collaborare. Stiamo assistendo a un conflitto terribile. Sono orgogliosa della grande onda di solidarietà che ha travolto il nostro territorio: è importante che le persone seguano i canali ufficiali e facciano riferimento al Comune per coordinare al meglio la distribuzione degli aiuti e l'accoglienza sul territorio. Per questo motivo abbiamo attivato un contatto email, al quale far arrivare richieste, domande e disponibilità da parte della cittadinanza. È importante far confluire tutto a quel contatto».
Chi ha già un contatto diretto con cittadini ucraini e li accoglie in casa propria deve compilare gli appositi moduli reperibili a questo link www.comune.altopascio.lu.it/pa/uffici/polizia-municipale/, recandosi poi di persona al Comando della Polizia Municipale di Altopascio in via Bientina. Per informazioni: 0583.216338.
Inoltre, per chiunque abbia necessità di richiedere informazioni, mettersi a disposizione, comunicare la disponibilità di abitazioni o strutture, può scrivere al nuovo indirizzo mail attivato dal Comune di Altopascio:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 628
Un'occasione per stare insieme e per instaurare un rapporto ancora più profondo tra genitori e figli: al poliambulatorio specialistico pediatrico Baby Doctor della dottoressa Alessia Bertocchini nasce "Baby Gym", il corso online rivolto a mamme e papà con bambini fino a 12 mesi d'età.
Dal 16 marzo fino al 6 aprile, ogni mercoledì, alle 10, sulla piattaforma Zoom la dottoressa e terapista della euro e psicomotricità dell'età evolutiva, Federica Paoletti, condurrà i genitori alla scoperta delle tappe evolutive dei bambini, insegnando loro movimenti ed esercizi utili per il benessere dei piccoli.
Soprattutto nei primi mesi di vita del bambino, infatti, è importante condividere momenti di qualità con i genitori, svolgendo insieme attività indispensabili per creare un legame profondo con mamma e papà. Baby Gym nasce proprio con questa finalità: aiutare i neo-genitori a stimolare e valutare le diverse tappe evolutive del bambino. Il tutto sotto la guida attenta e professionale della psicomotricista.
IL CORSO. Le lezioni si terranno ogni mercoledì mattina alle 10, dal 16 marzo al 6 aprile. Baby Gym si sviluppa per fasce di età: il 16 marzo è dedicato ai bambini da 0 a 2 mesi; il 23 marzo ai bambini dai 3 ai 5 mesi; il 30 marzo, invece, protagonisti saranno i piccoli tra i 6 e i 9 mesi d'età, mentre l'ultimo incontro giovedì 9 aprile sarà per i bambini tra i 10 e 12 mesi.
Per prenotarsi al corso e ricevere ulteriori informazioni: 338.8774330;


