Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 334
Il consigliere comunale Lega Salvini premier Bruno Zappia lancia un appello: "Non siamo in una strada di Beirut o di Kabul, siamo in via Corte Pellegrini a circa 100 metti dal comune è una via secondaria, ma molto abitata e va a finire vicino la piazza del comune. I cittadini sono anni che chiedono all'amministrazione che vengano fatti degli interventi e di asfaltare questa strada, non tappare con un po' di catrame prima delle elezioni e alla prima pioggia ritornano le buche. La sicurezza stradale deve essere una priorità dell'amministrazione. Percorrendo questa strada si rischia di avere problemi agli ammortizzatori. Le strade del comune di Capannori sono quasi tutte in queste condizioni, speriamo che prima delle elezioni ne asfaltino qualcuna".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 559
Prenderà il via mercoledì 23 febbraio in uno spazio della sede comunale di piazza Aldo Moro un laboratorio artistico-musicale intitolato 'La ragazza degli orafiori' promosso dall'associazione 'Luccasenzabarriere' di Lucca in collaborazione con il Comune di Capannori e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il contributo del Cesvot
Il laboratorio, gratuito, è rivolto a ragazzi dai 13 anni in su, con disabilità e senza disabilità, e sarà tenuto da Kizzy Rovella, musicoterapeuta e Roberto Romani, maestro di musical. Il percorso si articolerà in 7 incontri che sono in programma mercoledì 23 febbraio, mercoledì 2,9,16,25 e 30 marzo e mercoledì 6 aprile dalle ore 17.30 alle ore 19.30 e culminerà in uno spettacolo di 'teatro di immersione' che si terrà sabato 9 aprile alle ore 21 presso il complesso di San Micheletto (sala degli affreschi) a Lucca.
Obiettivo del nuovo progetto artistico è dare attraverso il teatro e la musica l'opportunità ai partecipanti di raggiungere nuovi piccoli e grandi traguardi in fatto di espressività, comunicazione e relazioni interpersonali.
'Il teatro e la musica costituiscono formidabili mezzi espressivi sicuramente molto adatti ed utili per sviluppare capacità di comunicazione e relazione nei più giovani- afferma l'assessore al volontariato e alle politiche della disabilità, Serena Frediani-. Caratteristica importante di questo corso è che è rivolto a tutti i ragazzi indipendentemente dalle loro abilità e questo è molto bello ai fini dell'inclusività. Ringraziamo Luccasenzabarriere, gli altri enti che sostengono il laboratorio e coloro che lo tengono per questa preziosa opportunità".
"Ringrazio il Comune di Capannori, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il Cesvot per aver creduto e sostenuto questo progetto – afferma Domenico Passalacqua, presidente di Luccasenzabarriere-. Ringraziamento che estendo anche ai due professionisti che terranno il laboratorio".
Per iscriversi al laboratorio è possibile contattare Kizzy Rovella al numero 347 6669960 o inviare una mail all'indirizzo