Piana
Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1210
Inaugurato a Marlia nella sede dello sportello al Cittadino Zona Nord (ex circoscrizione) vicino al mercato, il nuovo spazio culturale 'Logos' realizzato dall'amministrazione Menesini con l'obiettivo di mettere a disposizione della comunità nuovi spazi per la cultura e la socializzazione.
'Logos', realizzato dopo una serie di lavori di riqualificazione con cui è stato redistribuito lo spazio all'interno dell'edificio, con la creazione di nuovi locali, ospita un'aula studio attrezzata dove durante il giorno i giovani del territorio potranno disporre di un luogo bello e confortevole dove studiare ed anche dove incontrarsi e fare attività e iniziative. Logos si configura infatti anche come luogo di aggregazione. Ospita inoltre una sala riunioni che il Comune in orario serale metterà a disposizione di associazioni e comitati cittadini per le loro iniziative.
Presenti al taglio del nastro il sindaco Luca Menesini, il vice sindaco Matteo Francesconi, gli assessori Giordano Del Chiaro, Davide Del Carlo, Ilaria Carmassi, Serena Frediani, Lucia Micheli, il consigliere comunale Mauro Rocchi, Laura Matteucci in rappresentanza del Comitato ‘Agorà per Marlia’. Alla cerimonia inaugurale, iniziata con la benedizione impartita da Don Agostino Banducci, parroco di Marlia, hanno partecipato anche i rappresentanti delle associazioni La corte, Carneval Marlia, Corale Santa Cecilia, Combattenti e reduci di Marlia, Autieri, Donatori di sangue di Marlia, Commissione Pari Opportunità, Marciatori Marliesi. L'inaugurazione è stata accompagnata da un intervento musicale della Filarmonica 'A. Catalani' di Marlia.
“Oggi inauguriamo un nuovo spazio a disposizione della comunità e questo è sempre motivo di grande soddisfazione – ha detto il sindaco Luca Menesini-. Mettere a disposizione dei cittadini luoghi decorosi e confortevoli e adatti alle loro esigenze è un obiettivo per noi di fondamentale importanza. 'Logos' rappresenta un primo spazio culturale pubblico per la comunità di Marlia per lo studio e l'aggregazione e per l'attività di associazioni e comitati cittadini. E' infatti il primo tassello di un progetto più ampio che vuole promuovere la centralità del mercato di Marlia come luogo di riferimento per la cultura e l’aggregazione per Marlia e non solo promosso dal comitato 'Agorà per Marlia', in collaborazione con la nostra amministrazione, che ringrazio per l'impegno e il confronto. Un bell'inizio per un percorso che proseguirà”.
Il nuovo spazio 'Logos' sarà aperto da lunedì prossimo (4 aprile) in orario 9.30-12.30 e 15.00-18.00 dal lunedì al venerdì e sarà gestito da personale del Comune al quale sarà possibile rivolgersi per prenotare lo spazio in orario serale.
Con i lavori di manutenzione straordinaria realizzati dall'amministrazione comunale alla sede dello Sportello al cittadino di Marlia per un investimento di 60 mila euro, oltre alla creazione di nuovi locali, sono stati realizzati nuovi servizi igienici, di cui uno per persone disabili, e rifatti sia l'impianto elettrico che l'impianto termico. Inoltre sono stati realizzati interventi per l'abbattimento delle barriere architettoniche.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 577
Sempre ad Altopascio è inoltre attivo il centro di raccolta gestito dalla Misericordia di Altopascio (in via Marconi), dove i cittadini possono portare materiali per l'infanzia, biancheria intima, cibo a lunga conservazione, giocattoli, cibo per animali, barrette proteiche, scottex, carta igienica.
Infine, per chiunque abbia necessità di richiedere informazioni per l'accoglienza di profughi ucraini, mettersi a disposizione per aiuti e supporti, comunicare la disponibilità di abitazioni o strutture, può scrivere all'indirizzo mail attivato dal Comune di Altopascio:


