Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 334
Proseguono gli interventi di manutenzione, abbellimento e miglioramento della sicurezza e dei servizi complessivi del territorio di Altopascio. Sono infatti partiti i lavori per la realizzazione di un nuovo tratto di illuminazione pubblica a Michi, in via del Ponte alla Ciliegia, per un totale di circa 120 mila euro. Un intervento atteso da tempo dalla comunità, che arricchisce il percorso di riqualificazione della zona, iniziato qualche mese fa con l'interramento dei cavi pendenti dell'energia elettrica e la rimozione dei vecchi tralicci.
«La crescita e la cura del territorio - commenta Francesco Mastromei, assessore ai lavori pubblici - passa soprattutto da questi interventi. Restituire bellezza, sicurezza, funzionalità e decoro alle nostre frazioni rappresenta il principale obiettivo che ci siamo posti come amministratori. Con questo intervento la località Michi potrà godere di una nuova e complessiva riqualificazione che porta nella frazione maggiore vivibilità. Non ci sono cittadini di serie A e di serie B: esiste un solo territorio, quello di Altopascio, da sostenere, abbellire, rendere sicuro e fruibile in tutta la sua interezza».
L'INTERVENTO. L'installazione dei nuovi lampioni interessa via del Ponte alla Ciliegia, a Michi, dal civico 14 al civico 49. In quest'area sono stati istituiti il divieto di sosta e il senso unico alternato fino a fine lavori, per consentire il corretto svolgimento delle operazioni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 461
Giovedì 3 marzo al polo culturale Artèmisia di Tassignano prenderà il via un corso di avviamento all'attività d'impresa gratuito rivolto ai giovani organizzato dall'Unione Giovani Commercialisti Lucca in collaborazione con il comune di Capannori. Il corso si svolgerà in cinque incontri in programma giovedì 3,10 17, 24 e 31 marzo dalle 16 alle 19 e rappresenta un'occasione da non perdere per tutti coloro che abbiano avviato o vogliano avviare una nuova realtà imprenditoriale. Gli incontri saranno tenuti da alcuni giovani professionisti dell'Unione.Una giornata sarà dedicata agli interventi di 4 giovani imprenditori di successo.
"Siamo molto soddisfatti di poter realizzare sul nostro territorio un corso gratuito rivolto ai giovani che sono interessati ad avviare una nuova impresa, oppure che l'hanno già avviata, perché costituisce un'opportunità importante di formazione per acquisire utili strumenti fiscali, giuridici e aziendali e migliorare quindi le competenze – afferma il vicesindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Un sostegno formativo concreto alle nuove generazioni che si affacciano al mondo del lavoro e in particolare a quello dell'impresa. Ringrazio l'Unione Giovani Commercialisti per l'organizzazione di questa bella e utile iniziativa".
Di seguito il programma completo del corso:
Giovedì 3 marzo- Diritto Commerciale: 'Profili introduttivi sull'avviamento d'impresa a cura di Gabriele Pagnini; 'Le forme giuridiche della società:le società di persone ' a cura di Alessio Carraro; 'Le forme giuridiche delle società:le società di capitali' a cura di Simone Giannecchini.
Giovedì 10 marzo- Diritto Tributario: 'I regimi di tassazione dell'impresa a cura di Marco Leone; 'I principali adempimenti fiscali' a cura di Silvia Francesconi; 'L'IVA, regole e regime sanzionatorio' a cura di Gabriele Pagnini.
Giovedì 17 marzo-Adempimenti dell'impresa: 'Fasi e costi dell'avviamento d'impresa' a cura di Elisa Bernardini; 'La gestione del personale dipendente' a cura di Nicola Antonioli; 'I profili previdenziali della gestione del personale dipendente' a cura di Alessandro Bacci.
Giovedì 24 marzo- Business Plan: 'Incentivi e finanziamenti poer le Startup a cura di Elisa Bernardini; 'Ideazione e redazione di un Business Plan' a cura di Simone Giannecchini; 'Budget e controllo di gestione' a cura di Andrea Pieroni.
Giovedì 31 marzo - Casi pratici; 'Ellefree.Srl- Eleonora Zeni e Mariasole Facioni; Hotel Giulia-Luca Buonaccorsi; Luka's Srl-Luca Piattelli; Bobble Bobble'-Simone Simonelli.
Tutti gli incontri sono moderati da Daniele Fisicaro, presidente dell'Unione Giovani Commercialisti. Le iscrizione possono essere effettuate su Eventbrite fino ad esaurimento posti al seguente link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-corsi-di-avviamento-allattivita-dimpresa-268925632807 . Per informazioni: