Piana
Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 724
Sono in pagamento i contributi per il pagamento delle utenze domestiche (energia elettrica, acqua, fognatura, gas e altre fonti di riscaldamento) destinati a famiglie in difficoltà economica a causa della pandemia. I contributi, provenienti da un fondo del Ministero dell'Interno previsto dal 'Decreto Sostegni bis' sono stati assegnati tramite bando dal comune. Sono in totale 332 le famiglie del territorio cui sono stati assegnati gli aiuti per un importo totale di circa 150 mila euro.
“Questa misura di sostegno è particolarmente importante in un momento in cui le conseguenze dell'emergenza sanitaria continuano a generare un grave danno all'economia locale, con ripercussioni occupazionali e di disagio ed un crescente impoverimento economico dei nuclei familiari – afferma il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi-. Siamo soddisfatti di poter assegnare un contributo ad oltre 300 famiglie del territorio che così vengono agevolate nel pagamento delle bollette relative alle varie utenze domestiche rispondendo concretamente alle richieste di aiuto giunte al nostro sportello sociale. Oltre a questo aiuto restano naturalmente in atto le agevolazioni tariffarie che ormai rappresentano una misura di sostegno strutturale”.
Per accedere all'aiuto economico era necessario avere un Isee 2021 non superiore a 12 mila euro, mentre l'ammontare del patrimonio mobiliare del nucleo familiare doveva essere inferiore a 5 mila euro. E' stata prevista l'applicazione di una maggiorazione del 20% nel caso di famiglie composte solo da persone ultra 67enni o al cui interno sia presente una persona con disabilità ai sensi della legge 104/92.
I contributi possono essere riscossi presso tutte le filiali del Monte dei Paschi di Siena da coloro che hanno presentato domanda esibendo la carta di identità e il codice fiscale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 655
Sono iniziati da alcuni giorni i lavori per il ripristino delle asfaltature sui tratti delle viabilità comunali interessati dagli interventi per l'installazione della fibra ottica ultraveloce da parte della società 'Open Fiber' che ha scelto proprio il territorio capannorese, tra i primi a livello nazionale, su cui investire per fornire questo nuovo servizio, stipulando una convenzione con il comune. Gli interventi di asfaltatura sono realizzati dalla stessa Società e riguardano oltre trenta strade dell'area centrale del territorio comunale, quella dove è stata installata la fibra ultraveloce.
“I lavori eseguiti per portare la fibra ottica ultraveloce sul nostro territorio sono importanti, perché consentono a molti cittadini di poter usufruire di una connessione internet molto più veloce, in grado di facilitare e ottimizzare l'utilizzo della rete, sia per attività personali che per il lavoro – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo- E' però altrettanto importante che sui tratti stradali interessati dagli interventi per realizzare la nuova infrastruttura telematica siano correttamente ripristinati gli asfalti e per questo abbiamo indicato alla società che sta eseguendo le asfaltature alcune prescrizioni, come, ad esempio il ripristino dell'asfalto non solo per quanto riguarda la traccia, bensì l'intera corsia quando il manto stradale su cui si è intervenuti era in buone condizioni o realizzato da poco, come nel caso di via del Casalino ed altre viabilità. Naturalmente verificheremo che queste vengano rispettate”.
Di seguito l'elenco delle strade interessate dal ripristino delle asfaltature suddivise per frazioni: Capannori : Via Carlo Piaggia, Via dell'Immagine Farnocchia, via dei Guerri, via di Ghello, via dei Babbi, via Romana (ramo est), via di Paganico, via della Libertà, via corte Bertolucci, via di Mezzo, via dei Colombini, via del Popolo, parcheggio dello stadio . Lunata: via del Casalino, via Pesciatina, via dell'Isola, via della Chiesa, via dei Giomi. Santa Margherita: via della Chiesa, via del Marginone, via delle Volpi, via Corte Olivi, via delle scuole, via dei Luporini. Tassignano: via del Quagliodromo; via del Marginone;Pieve San Paolo: via dei Malfatti, via del Corpus Domini, via Immagine dell'Osso, via della Repubblica, via del Marginone, via del Corazza, via di Corte Dreotti, via della chiesa di Toringo; via dei Barsocchini, parcheggio del campo sportivo.


