Piana
Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 758
L'associazione nazionale 'Combattenti e Reduci di Marlia' ha illuminato con i colori della bandiera italiana il Monumento ai Caduti di Marlia in occasione dei 100 anni dalla sua costruzione e in vista del 25 aprile. L'illuminazione, di tipo permanente, è stata realizzata grazie alla generosità dei 160 soci dell'associazione presieduta dal Cavaliere Giovanni Renna (vice presidente Lamberto Serafini) e di alcuni cittadini. L'associazione 'Combattenti e reduci', da alcuni anni, grazie ad un accordo con il Comune, si prende cura della manutenzione del monumento e del viale della Rimembranza. L'amministrazione comunale ringrazia l'associazione per il lavoro che con impegno e passione porta avanti per mantenere viva la memoria.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 483
Fratelli d'Italia Capannori fa sentire la sua voce dopo l'articolo uscito sulla stampa riguardante il passaggio della gestione dell'aeroporto di Tassignano ad un gruppo tedesco.
"Dopo circa tre anni e mezzo dalla conferma del fallimento della vecchia gestione e del piano di recupero presentato dal comune di Capannori - dice Matteo Petrini - si torna finalmente a parlare dell'aeroporto; peccato che come spesso accade, le informazioni vengano date a giochi ormai fatti. Siamo consapevoli che l'amministrazione ormai non è più parte attiva in questa questione, ma essendo l'aeroporto un simbolo per il nostro territorio e per tutta la provincia, riteniamo che almeno il consiglio comunale avrebbe dovuto essere informato di tutte le evoluzioni della vicenda".
"Già ai tempi di Del Ghingaro - continua Petrini - si era parlato di una vendita ad una società rumena che aveva progetti faraonici, poi naufragati a causa dei tanti vincoli presenti e ora che si prospetta una nuova società, anche questa, estera ci poniamo alcune domande. La prima fra tutte è se al comune è stato presentato una sorta di masterplan con quali saranno le attività che saranno svolte e se potranno portare un concreto sviluppo economico anche al nostro comune".
"Ricordiamo - prosegue Petrini - che nel corso degli anni, il comune di Capannori ha investito, se così si può dire, molti denari in questa struttura anche grazie agli aiuti di Enac e il suo fallimento è stata una cocente sconfitta per l'amministrazione, ci sembra quindi giusto che il futuro di questo importante asset sia quanto più limpido possibile".
"Come nostra abitudine - insiste e conclude il capogruppo di Fratelli d'Italia Capannori - presenteremo una interrogazione affinché sindaco e giunta informino il consiglio sugli sviluppi futuri".


