Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 442
L'immobile di proprietà comunale denominato ex Ce.Se.Ca situato in via di Piaggiori Basso a Segromigno in Monte sarà ristrutturato dal Comune per essere adibito a sede di un centro del riuso di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il progetto preliminare dell'intervento di riqualificazione è stato approvato ieri (martedì) dalla giunta. L'opera di riqualificazione dell'edificio avrà un costo di 125 mila e sarà completamente finanziata con fondi provenienti dal progetto 'Reusemed', di cui il Comune fa parte, finanziato dall'Unione Europea e rivolto alle politiche di sostenibilità e riuso in ambito Mediterraneo. I lavori, che saranno realizzati entro la fine di giugno, sono finalizzati a rendere l'immobile, ormai datato, interamente agibile e quinti utilizzabile per le attività del centro di riuso, dopo alcuni interventi già realizzati nel 2019 al piano terra (pulizia e realizzazione di alcuni lavori edili).
"L'approvazione del progetto preliminare rappresenta un importante passo avanti per la riqualificazione complessiva di questo immobile e quindi per la nascita di un nuovo centro del riuso sul territorio che andrà ad arricchire l'importante rete municipale del riuso già esistente che sarà ufficializzata proprio in questi giorni nell'ambito del progetto Reusemed - spiega l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro. - L'intervento ha l'obiettivo di riqualificare complessivamente l'edificio che ospiterà il nuovo centro che ritirerà e riparerà apparecchiature elettriche ed elettroniche, soprattutto materiale informatico, per dare loro una seconda vita in un'ottica di economia circolare e sarà un ulteriore punto di riferimento per tutti quei cittadini che non intendono far diventare rifiuti gli oggetti non più utilizzati, bensì dare loro la possibilità di essere riutilizzati. Il prossimo obiettivo è installare con un secondo step di lavori pannelli fotovoltaici sulla copertura dell'edificio ai fini dell'efficientamento energetico".
L'intervento, finalizzato al ripristino funzionale del fabbricato, prevede, per quanto riguarda l'impiantistica, l'adeguamento dell'impianto elettrico, mediante la posa di nuovi cavi elettrici, la sostituzione di prese ed interruttori e l'eventuale sostituzione di quadri elettrici non a norma e il rifacimento dell'impianto di riscaldamento con la dismissione dell'ormai vetusto impianto esistente e la realizzazione di un nuovo impianto a pompa di calore. In programma inoltre il rifacimento dei bagni esistenti con adeguamento ai fini dell'accessibilità e la modifica della scala esterna di accesso al piano primo ai fini di un suo adeguamento alla normativa antincendio. Sarà inoltre realizzato un ascensore/montacarichi, per permettere l'accesso e la fruizione dei locali del primo piano, anche a persone con ridotta capacità motoria. Prevista infine l'installazione di una tettoia con struttura leggera sul pianerottolo di accesso al primo piano del fabbricato. Il piano terra dell'immobile sarà destinato a magazzino mentre i piani superiori saranno adibiti a laboratori di riparazione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 391
B.F. Porcari vs P.F. Firenze 77-43
Bf Porcari: Danesi 4, Del Carlo, Fusco 8, Tessaro 17, Belfiori 6, Casentini, Parlanti 19, Giovacchini 3, Bendinelli, Melchino 3, Giusti 2, Bartoli 15. All.: Francesca Salvioni.
Parziali: 20-8; 21-15; 10-13.
Importate e fondamentale vittoria per il Basket femminile Porcari che sovrasta la P.F. Firenze in una gara dominata fin dall’inizio.
Le gialloblù partono fortissimo con Parlanti, in vena di grazia con ben 12 punti realizzati solo nel primo periodo e vera cecchina sui tiri dalla lunga distanza (3 su 3).
Firenze accusa e prova a rimarginare il gap nel secondo quarto con i canestri di Brower, ma la supremazia in difesa, con i rimbalzi recuperati da Bartoli e capitan Belfiori, vere padrone sotto canestro e le realizzazioni di Tessaro ed ancora Bartoli, fanno sì che si vada alla pausa lunga con le padroni di casa avanti di 18 punti.
Al rientro dagli spogliatoi le fiorentine appaiono più cariche con Torricelli che cerca un possibile recupero mettendo a segno 3 canestri di fila. Porcari accusa un po’ di stanchezza.
Belfiori è costretta ad uscire a 4 minuti dal termine del periodo, poi rientrata nel successivo, per un problema alla spalla, ma è Giusti adesso a fare voce grossa sotto canestro ed a frenare la foga delle ospiti.
Gli ultimi 10 minuti di gara iniziano con le ragazze della torretta avanti di 15 lunghezze che saranno più che raddoppiate al termine della gara con le triple di Tessaro e della giovane Melchino (classe 2005) a far la differenza.
Chiudono il match i 2 canestri di Danesi sul risultato di 77-44.
Queste le impressioni di coach Francesca Salvioni:
“Ringrazio la squadra per l’ottima prova. Abbiamo incanalato subito la partita sui nostri ritmi ed una grande prova difensiva ha dato la spinta giusta per prendere vantaggio permettendoci di attaccare con raziocinio fino all’ampio distacco finale.
Le bimbe stanno lavorando sodo per continuare a togliersi qualche altra soddisfazione! Sono davvero molto soddisfatta della loro ottima prestazione ”
Sabato 18 scontro al vertice al palazzetto Buzzi con Prato, squadra ancora imbattuta in questa fase.
- Galleria:


