claudio
   Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
14 Febbraio 2023

Visite: 935

Sulla scia del successo dello scorso anno l'amministrazione Menesini in occasione della 'Giornata mondiale dell'acqua' del prossimo 22 marzo promuove per il secondo anno consecutivo la 'Festa dell'acqua' in collaborazione con Acque Spa, Osservatorio di Rinascita Ambientale (Ora) e Ascit. L'iniziativa, che vedrà il coinvolgimento delle associazioni del territorio, si svolgerà sabato 25 e domenica 26 marzo e sabato 1 e domenica 2 aprile con alcune novità rispetto alla passata edizione, inserendosi tra gli eventi del Bicentenario del Comune. La distribuzione ai cittadini di bottiglie in vetro, in tutto circa 10.000, e di cestini portabottiglie realizzati con materiale di riuso, oltre che alle fonti dell'acqua - che quest'anno dopo la riapertura della fonte 'Lo Scacco', salgono a 15 - avverrà infatti anche presso i tre fontanelli pubblici dell'acqua di Marlia, Lammari e Capannori. Inoltre le bottiglie in vetro, che saranno personalizzate con il logo del Comune di Capannori, saranno distribuite anche ai ristoranti del territorio che vorranno aderire all'iniziativa con l'impegno di utilizzare bottiglie in vetro nella loro attività quotidiana al posto di quelle in plastica, qualora già non lo stiano facendo. Il 20 aprile sarà poi a Capannori per un incontro Richard Connor, autore principale del rapporto sullo sviluppo idrico mondiale delle Nazioni Unite in collaborazione con il Corso di Laurea in Scienze Ambientali dell'Università di Pisa.

A tutti i cittadini che parteciperanno alla Festa dell'Acqua saranno consegnati un attestato di 'Cittadino consapevole' da parte del Comune e una brochure con le informazioni utili per l'approvvigionamento dell'acqua in vetro realizzata in collaborazione con Ora (Osservatorio di rinascita ambientale).

"La grande forza dell'iniziativa della prima 'Festa dell'acqua' è stato il grande contributo dato dalle associazioni del territorio, circa trenta, che si sono rese disponibili a diffondere un forte e chiaro messaggio di sensibilizzazione per la riduzione dell'uso della plastica 'usa e getta', un materiale altamente inquinante e quindi nocivo per l'ambiente- afferma l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro-. E' questo infatti l'obiettivo principale di questo evento che quest'anno, cadendo nell'anno del Bicentenario del Comune, si arricchirà di novità, con l'intento di sensibilizzare ancora più cittadini a scegliere contenitori in vetro anzichè in plastica nell'approvvigionarsi di acqua alle fonti, attraverso l'allestimento di più postazioni di distribuzione delle bottiglie in vetro ed anche attività del territorio come bar e ristoranti. Sono certo che anche quest'anno la partecipazione delle associazioni sarà massiccia e che la festa dell'acqua sarà una vera festa di tutta la comunità. Martedì 21 marzo alle ore 18.00 faremo un primo incontro nella sala consiliare rivolto a tutte le associazioni interessate a partecipare. Invitiamo fin da ora la cittadinanza a cogliere l'occasione della 'Festa dell'acqua' per compiere tutti insieme un ulteriore, importante, passo avanti verso il traguardo 'Rifiuti Zero' che, grazie anche a molte altre iniziative e progetti, è sempre più vicino".

Di seguito le 15 fonti della Via dell'acqua dove saranno distribuite le bottiglie in vetroRavano (Castelvecchio di Compito); La Pollina (Ruota); L'Agostina (Pieve di Compito); Ponte alle Corti (Pieve di Compito); Capo di Vico (Sant'Andrea di Compito); S.Pierino (Sant'Andrea di Compito); Piturnella (Massa Macinaia); Chiattino (Guamo); Al Fattore (Colognora di Compito); Pollastrini (San Martino in Colle); Finetti (Gragnano); Polla del Cane (Camigliano); Perfido (San Colombano); Lo Scacco (Segromigno in Monte' Marzocco (Matraia).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie