Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 551
La sicurezza del territorio passa anche da un'illuminazione più efficiente. Sono partiti i lavori a Pariana per un nuovo impianto di illuminazione, con nuovi lampioni e nuove lampade a led, per un investimento complessivo di quasi 70mila euro.
"L'illuminazione pubblica è un tema molto importante e molto sentito – commenta il vice sindaco Giordano Ballini –, sul quale prestiamo sempre tanta attenzione. L'intervento di Pariana ci ha imposto rapidità: l'impianto della frazione era stato danneggiato e diverse strade sono rimaste al buio. Ci siamo attivati immediatamente e il nostro ufficio tecnico ha terminato l'iter necessario all'avvio dei lavori in tempi davvero record".
A corredo dell'intervento di Pariana, l'amministrazione comunale ha inoltre predisposto un piano per la manutenzione straordinaria dell'illuminazione pubblica nelle altre frazioni del territorio per un importo complessivo di 16mila euro. Gli interventi andranno a risolvere molte delle problematiche esistenti, alcune delle quali indicate dagli stessi cittadini, garantendo così maggiore sicurezza per i residenti e per la circolazione stradale. Queste le zone interessate: a Villa Basilica in via Stefano Franchi e nell'area di parcheggio delle scuole; a Pracando lungo un tratto di via delle Cartiere e sulle Pizzorne in via dell'Osteria e via Abeti dei villesi. Infine, a Boveglio, in località "La torre" sarà ripristinato il punto luce.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 825
I consiglieri leghisti del comune di Capannori dicono di no e attaccano l'amministrazione Menesini, impegnata ad annunciare aperture ed opere pubbliche sempre più mirabolanti ignorando però le vere condizioni delle città, dalle strade malmesse fino alle strutture in condizioni non idonee.
"Non passa giorno in cui sindaco e assessori di Capannori annuncino nuove aperture di piazze e parchi pubblici lodando la cura e l’attenta manutenzione delle strutture esistenti - esordiscono i consiglieri della Lega - così come non passa giorno che non vengano annunciate opere pubbliche mirabolanti come i lavori alla sagra di Paganico per i quali saranno spesi ben 350.000 euro buoni per farci il sugo a Natale o per meglio dire la sagra del tagliarino a giugno".
"Ci chiediamo - affermano i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso e il militante Vasco Ricci - da quanto tempo sindaco e assessori non vadano in giro per la città se hanno il coraggio di affermare che vi è cura e manutenzione dei luoghi pubblici".
"La realtà - proseguono gli esponenti leghisti - è ben diversa dalla finzione pre-elettorale ed è sufficiente farsi un giro in città come facciamo noi per incontrare i cittadini per rendersi conto del livello di incuria e degrado in cui versa Capannori".
"È il caso di via Guido Rossa nei pressi del Palapiaggia, a due passi dalla sede del comune, dove abbiamo trovato spazzatura per terra non raccolta da tempo, segnali stradali pericolanti e riversi per terra, transenne sistemate per delimitare cassette dell’Enel dismesse, pezzi di legno con chiodi sporgenti abbandonate dietro le porte del calcetto, campo di pallavolo dissestato e prato sporco e non curato".
"Che dire poi delle rotonde non curate, di via dei Marchi piena di buche come l’emmental e pericolosa per il doppio senso di circolazione in una strada strettissima e per la mancanza di guard rail laterali così come in via di Rogio" ricordano.
"Anche a Marlia la situazione è identica poiché nella via Carlo del Prete adiacente al monumento ai caduti sono presenti lastre di ferro e griglie malmesse sulla carreggiata che rappresentano un pericolo per automobilisti e pedoni mentre in via del Monumento nell’intersezione con il Viale Europa è presente uno spartitraffico non segnalato".
"A parte è il discorso sulle videocamere di sorveglianza al mercato di Marlia e al parcheggio del Palapiaggia che non sono segnalate dai cartelli di avviso così come previsto dalla legge sulla privacy e dai provvedimenti del garante della privacy".
"Le situazioni evidenziate non sono certo un bel biglietto da visita per la città ma per fortuna - concludono gli esponenti leghisti - manca poco alla fine del mandato amministrativo e con le elezioni del prossimo anno vi sarà la possibilità di cambiare in meglio per realizzare le opere che finora non sono state fatte nei venti anni di governo della sinistra come l’estensione della pubblica illuminazione nelle tante zone della città tuttora sprovviste".


