claudio
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
20 Febbraio 2023

Visite: 826

I consiglieri leghisti del comune di Capannori dicono di no e attaccano l'amministrazione Menesini, impegnata ad annunciare aperture ed opere pubbliche sempre più mirabolanti ignorando però le vere condizioni delle città, dalle strade malmesse fino alle strutture in condizioni non idonee.

"Non passa giorno in cui sindaco e assessori di Capannori annuncino nuove aperture di piazze e parchi pubblici lodando la cura e l’attenta manutenzione delle strutture esistenti - esordiscono i consiglieri della Lega - così come non passa giorno che non vengano annunciate opere pubbliche mirabolanti come i lavori alla sagra di Paganico per i quali saranno spesi ben 350.000 euro buoni per farci il sugo a Natale o per meglio dire la sagra del tagliarino a giugno".

"Ci chiediamo - affermano i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso e il militante Vasco Ricci - da quanto tempo sindaco e assessori non vadano in giro per la città se hanno il coraggio di affermare che vi è cura e manutenzione dei luoghi pubblici".

"La realtà - proseguono gli esponenti leghisti - è ben diversa dalla finzione pre-elettorale ed è sufficiente farsi un giro in città come facciamo noi per incontrare i cittadini per rendersi conto del livello di incuria e degrado in cui versa Capannori".

"È il caso di via Guido Rossa nei pressi del Palapiaggia, a due passi dalla sede del comune, dove abbiamo trovato spazzatura per terra non raccolta da tempo, segnali stradali pericolanti e riversi per terra, transenne sistemate per delimitare cassette dell’Enel dismesse, pezzi di legno con chiodi sporgenti abbandonate dietro le porte del calcetto, campo di pallavolo dissestato e prato sporco e non curato".

"Che dire poi delle rotonde non curate, di via dei Marchi piena di buche come l’emmental e pericolosa per il doppio senso di circolazione in una strada strettissima e per la mancanza di guard rail laterali così come in via di Rogio" ricordano.

"Anche a Marlia la situazione è identica poiché nella via Carlo del Prete adiacente al monumento ai caduti sono presenti lastre di ferro e griglie malmesse sulla carreggiata che rappresentano un pericolo per automobilisti e pedoni mentre in via del Monumento nell’intersezione con il Viale Europa è presente uno spartitraffico non segnalato".

"A parte è il discorso sulle videocamere di sorveglianza al mercato di Marlia e al parcheggio del Palapiaggia che non sono segnalate dai cartelli di avviso così come previsto dalla legge sulla privacy e dai provvedimenti del garante della privacy".

"Le situazioni evidenziate non sono certo un bel biglietto da visita per la città ma per fortuna - concludono gli esponenti leghisti - manca poco alla fine del mandato amministrativo e con le elezioni del prossimo anno vi sarà la possibilità di cambiare in meglio per realizzare le opere che finora non sono state fatte nei venti anni di governo della sinistra come l’estensione della pubblica illuminazione nelle tante zone della città tuttora sprovviste".

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie