Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 425
"Ci ha fatto davvero rabbia leggere che in comuni vicini sono in dirittura d'arrivo per partecipare alla richiesta di fondi del Pnrr per nuove piscine - esordiscono così Matteo Petrini e Gianluca Lommori di Fratelli d'Italia Capannori -. Sono progetti anche ambiziosi, che hanno visto vari livelli amministrativi incrociarsi per arrivare al risultato, coinvolgendo anche Sport e Salute, l'azienda pubblica nazionale che si occupa di sviluppo dello sport.
Una situazione che stride con quanto continua a accadere a Capannori e che più volte abbiamo manifestato di fronte all'opinione pubblica : nonostante i proclami, le parole, gli annunci, tipici di una sinistra ormai giunta al suo capolinea politico-amministrativo, la piscina resta chiusa, i cittadini utenti beffati e dal punto di vista anche giuridico-legale non è chiaro, almeno a noi, se si è proceduto con la revoca dell' appalto oppure se tutto è fermo e in pausa, in attesa di non sappiamo quali eventi debbano accadere - proseguono -.
Resta il solito retrogusto amaro di vedere nostre battaglie per servizi importanti che vengono ignorate da chi sembra sempre più distante dai bisogni dei cittadini, quasi che si tratti di temi poco rilevanti per la loro concezione della cosa pubblica.
Sono troppi gli episodi di questo tipo, ma quello della piscina è veramente uno dei più eclatanti, perché dimostra che chi amministra oggi Capannori è più interessato alle fotografie che alla soluzione dei problemi. Una classe politica che ogni giorno di più si dimostra incompetente, portatrice di scelte sbagliate e priva di quel buonsenso che dovrebbe spingerla a correggerle. Un disinteresse di fondo alle questioni che toccano la vita di tutti i giorni dei cittadini, che se ne rendono sempre più conto" concludono.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 373
È tutto pronto per l'ultimo appuntamento di "Impastiamo insieme" il laboratorio dedicato ai piccoli chef. Domenica 19 febbraio, alle 15.30, ci sarà aria di festa nei locali dell'Ordine francescano di Villa Basilica: i bambini e le bambine, infatti, potranno partecipare al laboratorio presentandosi direttamente in maschera e imparare così a preparare i tipici cenci di Carnevale, guidati questa volta dallo staff dello panificio lucchese "Amedeo Giusti", in un'atmosfera giocosa e colorata.
I posti disponibili sono 30 ed è possibile iscriversi fino al 14 febbraio, chiamando il numero 0572 439111.
Tutti i partecipanti avranno a disposizione un grembiule e un cappello da chef, un piccolo matterello e potranno gustare i cenci realizzati durante il corso. Al termine, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
"Impastiamo insieme" è organizzato dal Comune di Villa Basilica, in collaborazione con l'associazione giovanile Ricreare insieme.