Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 969
"Da una parte fanno tenerezza, nella loro affannosa corsa a annunciare qualunque cosa, sempre cercando di spacciare come novità e primati quello che non sarebbe tale e nascondere con pietose bugie fallimenti vari, come le telecamere e i disastri sulla viabilità, ultimo dei quali il cervellotico progetto di via Leonardo Da Vinci e via Cavalieri di Vittorio Veneto - esordiscono così i consiglieri comunali di opposizione Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi, Luca Bianchi -. Dopo la nostra presa di posizione, che ha ricevuto una valanga di consensi da chi ha la sfortuna di toccare con mano l'assurdità del progetto comunale, si è scomodato addirittura il Papa, con post social che han provocato ancora più critiche.
Patetico, poi, il tentativo di spacciare come risultato amministrativo la semplice sostituzione di un medico andato in pensione, situazione che accade ovunque, non certo effettuata dal comune ma dagli organi competenti a livello sanitario, senza che venga battuta la grancassa e suonata la fanfara, come fanno gli amministratori altopascesi, a corto di risultati e di idee - proseguono - .
Ultimo episodio di questa deriva e bulimia comunicativa la autocelebrazione per un ruolo da vicepresidente della commissione zonale della Piana sulla sanità... Non ci sarebbe bisogno di esultare così, ma, purtroppo, è l'ennesima occasione per dire una inesattezza, una bugia, una delle tante.
Infatti, usando il solito sgradevole tono trionfalistico sul nulla, il comunicato della costosa macchina di veline altopascese afferma che è la prima volta che Altopascio ha un così prestigioso (sic) ruolo. Sorvolando sulla necessità di tutto questo, si dice l'ennesima bugia. In passato, infatti, sia pure per un breve periodo, c'è stato addirittura un Presidente della Conferenza dei Sindaci della Usl, organo molto più rilevante di quello citato in ambito di politica sanitaria. Negli anni duemila , il compianto sindaco Giorgio Ricciarelli, peraltro un medico vero e stimato, ha ricoperto quell'incarico .
Dunque - concludono Marchetti, Fagni, Biagini, Marconi, Orlandi e Bianchi - l'ennesima occasione persa per tacere, oppure per darsi una regolata. Evidentemente, però, la disperazione e il nervosismo fanno compiere questi scivoloni".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 436