Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 369
L'amministrazione comunale di Villa Basilica esprime grande soddisfazione per l'inizio dei lavori di riqualificazione del bar in località Botticino.
"Da pochi giorni sono iniziati i lavori che porteranno alla riapertura del bar in località Botticino – commenta il vice sindaco Giordano Ballini -. Questo fatto ci rende estremamente orgogliosi perché rappresenta il frutto di un grande lavoro che abbiamo portato avanti nei mesi scorsi: abbiamo incontrato diversi potenziali investitori per riportare a nuova vita un luogo molto frequentato da tutti coloro che raggiungono il nostro territorio. Sono stati mesi in cui abbiamo fatto davvero tutto il possibile per impedire l'impoverimento della zona: le trattative sono andate avanti per giungere, in poco tempo, a un risultato ottimale per tutti. Insieme alla riapertura del bar è prevista anche la ripresa dell'attività del chiosco, che tornerà a essere un info point per il territorio: la gestione della struttura, infatti, era stata assegnata ai precedenti gestori del bar e, di conseguenza, ne ha seguito le vicissitudini. Ci auguriamo adesso che il bar riapra il prima possibile".
"La frazione di Botticino – commenta il sindaco Elisa Anelli – ha subìto anche la chiusura della filiale della Cassa di Risparmio di Lucca: abbiamo cercato in tutti i modi di evitare questo epilogo, anche attraverso un ordine del giorno del consiglio comunale specifico, spiegando ai referenti dell'istituto di credito l'importanza per il nostro territorio di un presidio bancario vicino ai cittadini, molti dei quali sono anziani che non possono spostarsi agevolmente. Per limitare gli effetti di questa situazione, però, abbiamo attivato una convenzione con Poste Italiane. Negli uffici di Botticino e Villa Basilica, infatti, è già possibile pagare i tributi comunali in modo più rapido ed efficiente, attraverso il sistema PagoPA. Entro la fine del mese di marzo, inoltre, nei nostri uffici comunali sarà disponibile il Postamat che consentirà il pagamento dei servizi di tesoreria anche all'interno del palazzo comunale".
"Uno degli obiettivi della nostra amministrazione – conclude il sindaco – è quello di mantenere i servizi essenziali sul territorio e portarne sempre di nuovi. Francamente, trovo sterili le polemiche sollevate da alcuni esponenti politici locali che dimostrano la poca attenzione e il poco approfondimento sull'operato dei nostri uffici: a volte basterebbe una telefonata".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 415
L'amministrazione Menesini anche per il 2023 intende supportare eventi culturali, sportivi, educativi, musicali, realizzati da soggetti terzi che abbiano un carattere di rilevante interesse pubblico e di valorizzazione del territorio capannorese e delle sue risorse svoltisi o da svolgersi nel periodo 1 gennaio 2023-4 giugno 2023.
Per questo il Comune ha pubblicato un avviso pubblico per la concessione di contributi, che ammontano complessivamente a 42.500 euro, rivolti a enti del Terzo Settore, associazioni, gruppi e organizzazioni per la realizzazione di iniziative di pubblico interesse.
Saranno ritenuti prioritari eventi culturali di rilevanza nazionale e di esperienza ultradecennale già inseriti nel calendario degli eventi di rilevanza strategica che realizzano l'obiettivo di promuovere produzioni tipiche e in specifico le eccellenze territoriali legati alla camelia e il sistema turistico locale; eventi sportivi di rilevanza nazionale e di esperienza pluriennale con speciale premialità per le iniziative già inserite nel calendario degli eventi di rilevanza strategica; attività educative promosse all'interno di percorsi scolastici con particolare riferimento a percorsi che favoriscono lo sviluppo di una corretta psicomotricità; festival musicali di approfondimento di generi moderni, con particolare attenzione a quelli che prevedono presenze internazionali; eventi promossi da carnevali storici e di tradizione di rilevanza comunale e sovracomunale; iniziative di supporto alla celebrazione di ricorrenze istituzionali legate al 25 aprile e al 2 giugno;iniziative di promozione del sistema museale Athena legate alla diffusione della conoscenza di personaggi storici del territorio e della civiltà contadina; piccoli eventi di valorizzazione della vita di comunità promossi da associazioni del territorio.
"Gli enti del terzo settore, associazioni ed altri soggetti svolgono un ruolo fondamentale nella promozione di iniziative culturali, sportive, educative e di promozione del territorio che come amministrazione riteniamo importante sostenere - spiega l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti -. Per questo anche quest'anno mettiamo a disposizione di queste realtà contributi per la realizzazione delle loro attività sul territorio che hanno spiccate caratteristiche di interesse pubblico e quindi vanno a favore della comunità" .
Sono ammessi a presentare domanda di contributo gli Enti del Terzo Settore, le associazioni, i gruppi e le organizzazioni aderenti al Forum delle Associazioni del Comune di Capannori, gli enti riconosciuti dalle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese ed altri soggetti privati non a scopo di lucro, purché rispondenti ai seguenti requisiti: avere sede legale nel Comune di Capannori, o svolgere una significativa attività di promozione del territorio e del patrimonio storico, artistico e culturale del Comune di Capannori; essere promotori di iniziative, eventi o manifestazioni coerenti con le finalità statutarie o costitutive del soggetto proponente ed essere realizzate sul territorio del Comune di Capannori; essere promotori, fra il 1 gennaio 2023 e il 4 giugno 2023, di iniziative comprese negli ambiti di intervento previsti dall'avviso.
Le domande di partecipazione devono essere redatte utilizzando esclusivamente gli appositi moduli allegati all'avviso e corredate dai relativi allegati, (avviso e allegati si possono scaricare dal sito del comune nella sezione 'Cultura e sport-Associazionismo) sottoscritte con firma digitale dal legale rappresentante, o, in alternativa, sottoscritte in cartaceo dal legale rappresentante e accompagnati dalla fotocopia di un documento d'identità dello stesso, in corso di validità. Le domande possono essere presentate entro il 25 marzo 2023 con le seguenti modalità: consegna a mano all'Ufficio Protocollo presso il Comune di Capannori in Piazza Aldo Moro secondo le modalità di apertura degli uffici; invio per PEC all'indirizzo: