Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 408
Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio questa mattina ad Altopascio, la polizia di stato ha svolto un servizio straordinario finalizzato alla prevenzione dei reati predatori e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Durante il servizio, coordinato dalla Questura, a cui hanno partecipato gli equipaggi della Polizia di Stato con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine Toscana della Polizia di Stato, sono stati effettuati controlli a tappeto in diversi vie, piazze e luoghi di ritrovo.
Complessivamente, durante l’operazione, sono stati identificate più di 100 persone (nel comune di Altopascio e di Massarosa), di cui circa una trentina con precedenti penali e/o di polizia e tre cittadini extracomunitari regolari sul territorio, oltre circa un centinaio di vetture.
Nel corso del servizio è stata elevata una sanzione ex art. 80 C.d.S. per mancata revisione del veicolo.
I controlli proseguiranno nelle prossime settimane.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 361
E' stato inaugurato questa mattina (venerdì) il nuovo gazebo realizzato dall'amministrazione comunale nell'area esterna della scuola primaria di Pieve San Paolo. Presenti all'iniziativa l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo, il dirigente scolastico, Nicola Preziuso, alunni e docenti. Il gazebo situato nell'area nord est del giardino dell'istituto scolastico di via Immagine dell'Osso, ha una struttura metallica ricoperta in pvc e una superficie di 50 metri quadrati e poggia su un tappeto in erba sintetica realizzato dopo i necessari lavori di livellamento del terreno.Per garantire la sicurezza dei bambini i montanti della struttura sono stati idoneamente rivestiti con un materiale di protezione.
'E' con soddisfazione che oggi inauguriamo questo spazio coperto all'aperto dove potranno essere svolte varie attività, da quelle didattiche a quelle ricreative, – spiega l'assessore Davide Del Carlo- . Il gazebo si presta anche allo svolgimento dell'attività fisica vista la presenza del prato sintetico. Un nuovo spazio che va a rispondere alle esigenze manifestate dalla scuola e che va a migliorare la permanenza a scuola degli alunni. Sappiamo che altri istituti scolastici hanno manifestato l'esigenza di disporre di strutture di questo tipo e stiamo programmando la loro realizzazione".
L'intervento per la realizzazione del gazebo ha visto anche la sistemazione dell' area ad esso circostante e la realizzazione di un percorso di collegamento tra l'edificio scolastico e la nuova struttura.